Monitoraggio dei refrigeranti a biossido di carbonio Il biossido di carbonio CO2 (R744) è un refrigerante non infiammabile, naturale, a basso costo con un impatto diretto trascurabile sul riscaldamento globale e un potenziale di riduzione dell'ozono rispetto ai tradizionali idrofluorocarburi (HFC). Il refrigerante a CO2 ha visto ampliare il proprio utilizzo in molte applicazioni, ad esempio : trasformazione alimentare e industriale celle frigorifere vendita e trasporto di prodotti alimentari impianti sportivi, quali le piste di pattinaggio aria condizionata nelle abitazioni e nei veicoli Per garantire la sicurezza delle persone presenti negli impianti refrigerati con CO2 , i livelli di CO2 devono essere monitorati nei luoghi in cui possono verificarsi potenziali perdite di refrigerante. Leggi la nostra nota applicativa su questo argomento. Prodotti correlati al monitoraggio del refrigerante a biossido di carbonio Sonda per la misura della CO₂ GMP252 La sonda per la misura del biossido di carbonio CARBOCAP® GMP252 di Vaisala è una sonda intelligente e autonoma per la misura del livello di ppm. Scopri di più Handheld CO₂ Meter GM70 The Vaisala CARBOCAP® Hand-held Carbon Dioxide Meter GM70 measures volume concentration of CO2 in the units of ppm or %. Scopri di più Trasmettitori serie Indigo200 per le sonde intelligenti di Vaisala I trasmettitori della serie Vaisala Indigo200 sono dispositivi host per la visualizzazione dei valori di misurazione delle sonde intelligenti di rilevamento di umidità, temperatura, punto di rugiada, umidità in olio CO2 e H2O2. Scopri di più Trasmettitori serie Indigo500 I trasmettitori della serie Indigo500 di Vaisala sono dispositivi host per sonde intelligenti e autonome compatibili con Indigo di Vaisala. La serie Indigo500 include il trasmettitore multifunzionale Indigo520 e il trasmettitore Indigo510 con funzionalità di base. Scopri di più Storie correlate Blog | ag. 17, 2022 Il monitoraggio del biossido di carbonio: l'ingrediente segreto essenziale nella catena alimentare Dalla croccantezza delle nostre mele e dall'effervescenza delle nostre bevande alla sostenibilità dell'agricoltura e alla sicurezza dei... Scopri di più Blog | ott. 11, 2021 Vantaggi della comunicazione digitale Modbus rispetto alla trasmissione del segnale analogico Sebbene le sonde analogiche e la tecnologia di raccolta dati abbiano molto da offrire, presentano anche diversi rischi. Modbus è un protocollo... Scopri di più Blog | ag. 25, 2020 Do I need an Indigo transmitter or just an Indigo probe? The Vaisala Indigo family is a modular solution with interchangeable probes, smart transmitters, and Indigo Insight PC software. There are many... Scopri di più Blog | giugno 16, 2020 Costruita per resistere anche all'esterno: la serie Indigo500 di Vaisala Alcuni dei nostri clienti hanno applicazioni dove è richiesta l'installazione dei trasmettitori di misura all'esterno e la serie Indigo500 di... Scopri di più Blog | magg. 19, 2020 Serie Indigo500 supporto per doppia sonda Il supporto per doppia sonda si riferisce alla capacità di un singolo trasmettitore o dispositivo di monitoraggio, di interfacciarsi con due... Scopri di più Comunicati stampa | febbr. 27, 2019 Vaisala’s wireless viewLinc Monitoring System received Quality Innovation Award Vaisala Press Release February 27, 2019 Vaisala’s wireless viewLinc... Scopri di più Comunicati stampa | dic. 4, 2018 Vaisala viewLinc Monitoring System awarded by Laatukeskus Excellence Finland Vaisala Press Release December 4, 2018 Vaisala's viewLinc Monitoring System... Scopri di più Blog | ott. 24, 2018 Why is measuring CO2 important? Most of us know that CO₂ is a colorless, odorless gas that’s soluble in water and often seen as the bubbles in fizzy drinks. But it’s also a... Scopri di più Caso clienti Alloga France selected the Vaisala Monitoring System Alloga France (a member of the Walgreens Boots Alliance group) provides a range of commercial and marketing activities for health professionals... Scopri di più Blog | magg. 19, 2015 Take a peek inside a Vaisala cleanroom: a video tour of our research, development and manufacturing facilities In this 3-minute video our Facility Manager Hannu dons a bunny suit and gives a tour of the facilities where Vaisala creates some of the world's... Scopri di più Blog | magg. 14, 2015 Humidity sensors – do you know what's inside? If you don't know, perhaps you should. If you don't know how your humidity sensor works, how can you know that you are using the right humidity... Scopri di più Blog | genn. 29, 2015 Vaisala releases the GMW80-Series Carbon Dioxide and Temperature Transmitters The Vaisala CARBOCAP® Carbon Dioxide and Temperature Transmitter Series GMW80 for demand-controlled ventilation has been released. The GMW80... Scopri di più Blog | ag. 24, 2013 Instrument tolerances: manufacturer vs. process This week's blog comes from Vaisala's Calibration and Repair Service department: Using the instrument maker’s tolerance, there is often a higher... Scopri di più Blog | ag. 9, 2013 3 tips to staying sane during a quality audit Our Vancouver calibration laboratory just underwent an audit by an accreditation body. Michael Boetzkes, our North American Calibration and... Scopri di più Blog | giugno 20, 2013 The quickest, dirtiest breakdown of Part 11 for monitoring systems EVER! In this week's blog, Senior Regulatory Expert Paul Daniel gives a brief (very brief) overview of 21 CFR Part 11 and Annex 11. Paul has Part 11... Scopri di più Blog | mar. 12, 2013 3 stupid things that can wreck an otherwise excellent calibration This week's blog comes from our calibration and repair department: The top three calibration issues listed below aren’t new problems, but in our... Scopri di più
Il biossido di carbonio CO2 (R744) è un refrigerante non infiammabile, naturale, a basso costo con un impatto diretto trascurabile sul riscaldamento globale e un potenziale di riduzione dell'ozono rispetto ai tradizionali idrofluorocarburi (HFC). Il refrigerante a CO2 ha visto ampliare il proprio utilizzo in molte applicazioni, ad esempio : trasformazione alimentare e industriale celle frigorifere vendita e trasporto di prodotti alimentari impianti sportivi, quali le piste di pattinaggio aria condizionata nelle abitazioni e nei veicoli Per garantire la sicurezza delle persone presenti negli impianti refrigerati con CO2 , i livelli di CO2 devono essere monitorati nei luoghi in cui possono verificarsi potenziali perdite di refrigerante. Leggi la nostra nota applicativa su questo argomento.
Prodotti correlati al monitoraggio del refrigerante a biossido di carbonio Sonda per la misura della CO₂ GMP252 La sonda per la misura del biossido di carbonio CARBOCAP® GMP252 di Vaisala è una sonda intelligente e autonoma per la misura del livello di ppm. Scopri di più Handheld CO₂ Meter GM70 The Vaisala CARBOCAP® Hand-held Carbon Dioxide Meter GM70 measures volume concentration of CO2 in the units of ppm or %. Scopri di più Trasmettitori serie Indigo200 per le sonde intelligenti di Vaisala I trasmettitori della serie Vaisala Indigo200 sono dispositivi host per la visualizzazione dei valori di misurazione delle sonde intelligenti di rilevamento di umidità, temperatura, punto di rugiada, umidità in olio CO2 e H2O2. Scopri di più Trasmettitori serie Indigo500 I trasmettitori della serie Indigo500 di Vaisala sono dispositivi host per sonde intelligenti e autonome compatibili con Indigo di Vaisala. La serie Indigo500 include il trasmettitore multifunzionale Indigo520 e il trasmettitore Indigo510 con funzionalità di base. Scopri di più
Sonda per la misura della CO₂ GMP252 La sonda per la misura del biossido di carbonio CARBOCAP® GMP252 di Vaisala è una sonda intelligente e autonoma per la misura del livello di ppm. Scopri di più
Handheld CO₂ Meter GM70 The Vaisala CARBOCAP® Hand-held Carbon Dioxide Meter GM70 measures volume concentration of CO2 in the units of ppm or %. Scopri di più
Trasmettitori serie Indigo200 per le sonde intelligenti di Vaisala I trasmettitori della serie Vaisala Indigo200 sono dispositivi host per la visualizzazione dei valori di misurazione delle sonde intelligenti di rilevamento di umidità, temperatura, punto di rugiada, umidità in olio CO2 e H2O2. Scopri di più
Trasmettitori serie Indigo500 I trasmettitori della serie Indigo500 di Vaisala sono dispositivi host per sonde intelligenti e autonome compatibili con Indigo di Vaisala. La serie Indigo500 include il trasmettitore multifunzionale Indigo520 e il trasmettitore Indigo510 con funzionalità di base. Scopri di più
Storie correlate Blog | ag. 17, 2022 Il monitoraggio del biossido di carbonio: l'ingrediente segreto essenziale nella catena alimentare Dalla croccantezza delle nostre mele e dall'effervescenza delle nostre bevande alla sostenibilità dell'agricoltura e alla sicurezza dei... Scopri di più Blog | ott. 11, 2021 Vantaggi della comunicazione digitale Modbus rispetto alla trasmissione del segnale analogico Sebbene le sonde analogiche e la tecnologia di raccolta dati abbiano molto da offrire, presentano anche diversi rischi. Modbus è un protocollo... Scopri di più Blog | ag. 25, 2020 Do I need an Indigo transmitter or just an Indigo probe? The Vaisala Indigo family is a modular solution with interchangeable probes, smart transmitters, and Indigo Insight PC software. There are many... Scopri di più Blog | giugno 16, 2020 Costruita per resistere anche all'esterno: la serie Indigo500 di Vaisala Alcuni dei nostri clienti hanno applicazioni dove è richiesta l'installazione dei trasmettitori di misura all'esterno e la serie Indigo500 di... Scopri di più Blog | magg. 19, 2020 Serie Indigo500 supporto per doppia sonda Il supporto per doppia sonda si riferisce alla capacità di un singolo trasmettitore o dispositivo di monitoraggio, di interfacciarsi con due... Scopri di più Comunicati stampa | febbr. 27, 2019 Vaisala’s wireless viewLinc Monitoring System received Quality Innovation Award Vaisala Press Release February 27, 2019 Vaisala’s wireless viewLinc... Scopri di più Comunicati stampa | dic. 4, 2018 Vaisala viewLinc Monitoring System awarded by Laatukeskus Excellence Finland Vaisala Press Release December 4, 2018 Vaisala's viewLinc Monitoring System... Scopri di più Blog | ott. 24, 2018 Why is measuring CO2 important? Most of us know that CO₂ is a colorless, odorless gas that’s soluble in water and often seen as the bubbles in fizzy drinks. But it’s also a... Scopri di più Caso clienti Alloga France selected the Vaisala Monitoring System Alloga France (a member of the Walgreens Boots Alliance group) provides a range of commercial and marketing activities for health professionals... Scopri di più Blog | magg. 19, 2015 Take a peek inside a Vaisala cleanroom: a video tour of our research, development and manufacturing facilities In this 3-minute video our Facility Manager Hannu dons a bunny suit and gives a tour of the facilities where Vaisala creates some of the world's... Scopri di più Blog | magg. 14, 2015 Humidity sensors – do you know what's inside? If you don't know, perhaps you should. If you don't know how your humidity sensor works, how can you know that you are using the right humidity... Scopri di più Blog | genn. 29, 2015 Vaisala releases the GMW80-Series Carbon Dioxide and Temperature Transmitters The Vaisala CARBOCAP® Carbon Dioxide and Temperature Transmitter Series GMW80 for demand-controlled ventilation has been released. The GMW80... Scopri di più Blog | ag. 24, 2013 Instrument tolerances: manufacturer vs. process This week's blog comes from Vaisala's Calibration and Repair Service department: Using the instrument maker’s tolerance, there is often a higher... Scopri di più Blog | ag. 9, 2013 3 tips to staying sane during a quality audit Our Vancouver calibration laboratory just underwent an audit by an accreditation body. Michael Boetzkes, our North American Calibration and... Scopri di più Blog | giugno 20, 2013 The quickest, dirtiest breakdown of Part 11 for monitoring systems EVER! In this week's blog, Senior Regulatory Expert Paul Daniel gives a brief (very brief) overview of 21 CFR Part 11 and Annex 11. Paul has Part 11... Scopri di più Blog | mar. 12, 2013 3 stupid things that can wreck an otherwise excellent calibration This week's blog comes from our calibration and repair department: The top three calibration issues listed below aren’t new problems, but in our... Scopri di più
Blog | ag. 17, 2022 Il monitoraggio del biossido di carbonio: l'ingrediente segreto essenziale nella catena alimentare Dalla croccantezza delle nostre mele e dall'effervescenza delle nostre bevande alla sostenibilità dell'agricoltura e alla sicurezza dei... Scopri di più
Blog | ott. 11, 2021 Vantaggi della comunicazione digitale Modbus rispetto alla trasmissione del segnale analogico Sebbene le sonde analogiche e la tecnologia di raccolta dati abbiano molto da offrire, presentano anche diversi rischi. Modbus è un protocollo... Scopri di più
Blog | ag. 25, 2020 Do I need an Indigo transmitter or just an Indigo probe? The Vaisala Indigo family is a modular solution with interchangeable probes, smart transmitters, and Indigo Insight PC software. There are many... Scopri di più
Blog | giugno 16, 2020 Costruita per resistere anche all'esterno: la serie Indigo500 di Vaisala Alcuni dei nostri clienti hanno applicazioni dove è richiesta l'installazione dei trasmettitori di misura all'esterno e la serie Indigo500 di... Scopri di più
Blog | magg. 19, 2020 Serie Indigo500 supporto per doppia sonda Il supporto per doppia sonda si riferisce alla capacità di un singolo trasmettitore o dispositivo di monitoraggio, di interfacciarsi con due... Scopri di più
Comunicati stampa | febbr. 27, 2019 Vaisala’s wireless viewLinc Monitoring System received Quality Innovation Award Vaisala Press Release February 27, 2019 Vaisala’s wireless viewLinc... Scopri di più
Comunicati stampa | dic. 4, 2018 Vaisala viewLinc Monitoring System awarded by Laatukeskus Excellence Finland Vaisala Press Release December 4, 2018 Vaisala's viewLinc Monitoring System... Scopri di più
Blog | ott. 24, 2018 Why is measuring CO2 important? Most of us know that CO₂ is a colorless, odorless gas that’s soluble in water and often seen as the bubbles in fizzy drinks. But it’s also a... Scopri di più
Caso clienti Alloga France selected the Vaisala Monitoring System Alloga France (a member of the Walgreens Boots Alliance group) provides a range of commercial and marketing activities for health professionals... Scopri di più
Blog | magg. 19, 2015 Take a peek inside a Vaisala cleanroom: a video tour of our research, development and manufacturing facilities In this 3-minute video our Facility Manager Hannu dons a bunny suit and gives a tour of the facilities where Vaisala creates some of the world's... Scopri di più
Blog | magg. 14, 2015 Humidity sensors – do you know what's inside? If you don't know, perhaps you should. If you don't know how your humidity sensor works, how can you know that you are using the right humidity... Scopri di più
Blog | genn. 29, 2015 Vaisala releases the GMW80-Series Carbon Dioxide and Temperature Transmitters The Vaisala CARBOCAP® Carbon Dioxide and Temperature Transmitter Series GMW80 for demand-controlled ventilation has been released. The GMW80... Scopri di più
Blog | ag. 24, 2013 Instrument tolerances: manufacturer vs. process This week's blog comes from Vaisala's Calibration and Repair Service department: Using the instrument maker’s tolerance, there is often a higher... Scopri di più
Blog | ag. 9, 2013 3 tips to staying sane during a quality audit Our Vancouver calibration laboratory just underwent an audit by an accreditation body. Michael Boetzkes, our North American Calibration and... Scopri di più
Blog | giugno 20, 2013 The quickest, dirtiest breakdown of Part 11 for monitoring systems EVER! In this week's blog, Senior Regulatory Expert Paul Daniel gives a brief (very brief) overview of 21 CFR Part 11 and Annex 11. Paul has Part 11... Scopri di più
Blog | mar. 12, 2013 3 stupid things that can wreck an otherwise excellent calibration This week's blog comes from our calibration and repair department: The top three calibration issues listed below aren’t new problems, but in our... Scopri di più