Misurazioni della pressione

La misurazione della pressione dell'aria è importante sia nelle previsioni meteorologiche che in molte applicazioni industriali.  

In meteorologia, la pressione dell'aria e i suoi cambiamenti si riferiscono ai fronti di bassa e alta pressione e ai loro movimenti. Un rapido calo della pressione atmosferica indica l'avvicinarsi di una tempesta o di un fronte di pioggia, mentre l'aumento della pressione preannuncia condizioni di cielo chiaro e di sole. 

Nelle applicazioni industriali, la pressione viene ad esempio misurata nei laboratori enelle applicazioni correlate alle scienze biologiche

Struttura del sensore Barocap

Cosa rende unico il nostro sensore di pressione?

L'esclusivo sensore micromeccanico BAROCAP® di Vaisala utilizza i cambiamenti dimensionali nella sua membrana di silicio per misurare la pressione. Al variare della pressione circostante, la membrana si piega, modificando in tal modo l'altezza del vuoto all'interno del sensore.  

I lati opposti della fessura del sotto vuoto fungono da elettrodi e quando la distanza tra i due elettrodi aumenta o diminuisce, la capacità del sensore cambia. La capacità viene misurata e convertita in una lettura di pressione. Maggiori informazioni sulla tecnologia BAROCAP® di Vaisala sono disponibili su

Misurazione di qualità eccellente

Le proprietà del sensore BAROCAP®, come la buona dipendenza dalle basse temperature e l'eccezionale stabilità a lungo termine, sono il risultato del suo materiale al silicio monocristallino.  

La struttura capacitiva offre al sensore un ampio intervallo dinamico, tempi di risposta molto rapidi e un meccanismo incorporato per il blocco della sovrapressione.  

La struttura di Vaisala Barocap in una mano

L'offerta di Vaisala per la misurazione della pressione comprende barometri digitali e sensori di pressione barometrica per misurare sia la pressione barometrica che la pressione del processo in applicazioni industriali.  I barometri BAROCAP® operano in un ampio intervallo di temperature e funzionano in modo affidabile anche in applicazioni molto impegnative quali la meteorologia professionale e l'aviazione. 

Vaisala offre anche prodotti multiparametrici, che combinano misurazioni di pressione con dati relativi a punto di rugiada, umidità e temperatura. 

Applicazioni tipiche correlate alla meteorologia

La misurazione della pressione barometrica ha un'ampia varietà di applicazioni nell'ambito della meteorologia. Tale misurazione è comunemente usata in applicazioni meteorologiche, aeronautiche, idrologiche e agrologiche. 

Secondo l'Organizzazione meteorologica mondiale (OMM), l'analisi dei campi di pressione rappresenta un requisito fondamentale della meteorologia. È uno dei parametri chiave per i modelli meteorologici numerici poiché sono necessari dati di pressione per definire i sistemi di alta e bassa pressione.     

Per i modelli meteorologici numerici è indispensabile che questi campi di pressione siano accuratamente definiti in quanto formano la base per tutte le successive condizioni preliminari dello stato dell'atmosfera. Tipicamente un sistema ad alta pressione indica bel tempo e il sistema a bassa pressione anticipa precipitazioni o condizioni nuvolose. Pertanto, misurazioni accurate della pressione atmosferica sono cruciali.  

La pressione barometrica costituisce un parametro cruciale anche nelle applicazioni aeronautiche in cui viene utilizzata per impostare gli altimetri dell'aeromobile. Pertanto, tale parametro viene utilizzato come strumento di sicurezza operativa nei sistemi di trasporto aereo.  

Applicazioni industriali tipiche

I dati sulla pressione barometrica sono richiesti anche in diverse applicazioni industriali. Tale valore viene misurato in apparecchiature industriali sensibili alla pressione, come interferometri laser e sistemi litografici, banchi prova motori e analisi gas di scarico.  

Applicazione di misurazione della pressione industriale

Le applicazioni meteorologiche comprendono misurazioni standard della pressione di laboratorio e monitoraggio ambientale nei laboratori di calibrazione.  

Le misurazioni della pressione possono essere fondamentali anche nelle scienze biologiche regolamentate e nelle applicazioni in camera bianca ad alta tecnologia. In tali applicazioni, per soddisfare le normative sono necessari dati continui, documentati e ridondanti. 

Vantaggi dei sensori BAROCAP® di Vaisala

Eccellente stabilità a lungo termine

Precisione su tutto l'intervallo di temperatura

Tecnologia affidabile a cristallo singolo

Ampio intervallo di misurazione con risposta rapida

Prodotti correlati

Precipitation

Weather Transmitter WXT530 Series

The perfect mix of accurate air pressure, temperature, humidity, rainfall, wind speed, and wind direction data to measure weather conditions without the expense or magnitude of an automatic weather station.

Meteorological Installation Kit HMT330MIK

Kit di installazione meteo HMT330MIK

Il kit di installazione meteo Vaisala HMT330MIK consente di installare il trasmettitore di umidità e temperatura Vaisala HUMICAP® HMT337 all'esterno per ottenere misure affidabili per scopi meteorologici.

PTB210 Digital Barometer

Barometro digitale PTB210

Soluzione eccellente per le installazioni all'esterno. Funziona in un ampio intervallo di temperature. L'alloggiamento fornisce protezione conforme a IP65 (NEMA4) contro l'acqua nebulizzata.

Vaisala Differential Pressure Transmitter PDT102

Trasmettitore di pressione differenziale PDT102

Strumento ad alte prestazioni progettato principalmente per il settore life science e per applicazioni in camere bianche altamente tecnologiche, il PDT102 è dotato di  un sensore al silicio basato sull'affidabile tecnologia MEMS, che garantisce elevata precisione, sensibilità, stabilità e durata.

SPH10/20 Static Pressure Heads for Minimizing Wind Induced Error

Static Pressure Heads SPH10/20

Variations due to strong and gusty wind can be overcome by using a static pressure head to ‘filter out’ the effect of dynamic pressure. 

PTB110 Barometer

Barometro PTB110

Il barometro Vaisala BAROCAP® PTB110 è progettato sia per misure di precisione della pressione barometrica a temperatura ambiente che per il monitoraggio generale della pressione ambientale su un ampio intervallo di temperature.