blog Serie Indigo500 supporto per doppia sonda Justin Walsh Business Development Engineer Published: magg. 19, 2020 Edifici e qualità dell'aria in ambienti chiusi Serre e agricoltura indoor Produzione e processi industriali Misurazioni industriali Innovazioni e ispirazioni Scienze della vita Il supporto per doppia sonda si riferisce alla capacità di un singolo trasmettitore o dispositivo di monitoraggio, di interfacciarsi con due dispositivi di misura indipendenti, quindi di visualizzare, registrare e trasmettere le loro misure. Consente a più parametri o a misure ridondanti, di essere monitorati più facilmente da una sola postazione. Quali sono i vantaggi dell'utilizzo di due sonde che misurano due diversi parametri? Spesso un ambiente o un processo richiedono il monitoraggio di differenti parametri da più posizioni. È pratica comune monitorare sia le condizioni in ingresso che in uscita di un processo per garantire la qualità del prodotto e l'efficienza energetica. Quando lo spazio d'istallazione è ridotto, un trasmettitore con due canali è una scelta utile e pratica: ad esempio nel caso di impianti per la lavorazione dell'olio con più disidratatori posizionati uno adiacente all'altro, oppure per il controllo dei forni di cottura del pane, dove un trasmettitore può monitorare due differenti forni contemporaneamente. L'industria delle scienze biologiche spesso monitora più parametri in un unico ambiente, richiedendo quindi più sensori. Alcune applicazioni, come la biodecontaminazione con perossido di idrogeno, in caso di ambienti ampi con possibili variazioni di temperatura e di flusso d'aria, possono anche richiedere più punti di misura. In ciascuno di questi casi, un singolo trasmettitore potrebbe essere utilizzato per semplificare le comunicazioni e garantire un'installazione più efficiente. Ciò consentirà di ridurre i tempi ed i costi di installazione, riducendo quindi i costi di gestione. Nel complesso, il vantaggio dell'utilizzo di due sonde per misurare due parametri diversi è quello di ampliare la propria consapevolezza delle condizioni di un ambiente o di un processo. Se più variabili influenzano la qualità del prodotto o l'efficienza energetica del processo, non essere limitati alla visualizzazione dei parametri da un solo dispositivo di misura, può offrire una visione più ampia per prendere migliori decisioni relative al controllo del processo. Quali combinazioni usare? Le combinazioni possibili delle sonde sono molteplici, in quanto Vaisala offre sonde intelligenti per molteplici parametri di misura: umidità, temperatura, punto di rugiada, biossido di carbonio, contenuto di umidità in olio e perossido di idrogeno vaporizzato. Tutte le sonde intelligenti disponibili possono essere combinate fra di loro. Negli incubatori, la misura è continua e sono richiesti numerosi controlli di calibrazione. Pertanto, un incubatore potrebbe utilizzare la combinazione di una sonda per la misura della CO2 GMP251, insieme ad una sonda per la misura dell'umidità e della temperatura HMP9, per garantire il corretto livello di pH e umidità. Gli essiccatori a letto fluido, l'essiccazione delle materie plastiche e l'applicazione di rivestimenti alle capsule, sono processi che potrebbero utilizzare la combinazione di una sonda per la misura del punto di rugiada all'ingresso dell'essiccatore ed una sonda per la misura di umidità e temperatura all'uscita. Le applicazioni ad elevato contenuto di umidità che comportano livelli significativi di condensa, potrebbero utilizzare una sonda riscaldata per la misura dell'umidità, combinata con una sonda di temperatura per calcolare con precisione altri parametri come l'umidità relativa. Gli essiccatori per l'aria compressa , potrebbero utilizzare due sonde per la misura del punto di rugiada, per monitorare l'uscita dell'essiccatore e l'aria di purga, al fine di aumentare l'efficienza energetica. Nei processi di trattamento dell'olio, si potrebbe monitorare sia il contenuto di umidità disciolta nell'olio che viene rigenerato, sia il punto di rugiada dell'aria, per assicurarsi un corretto (basso) valore di umidità presente nella cisterna in fase di riempimento. Quali settori ed applicazioni potrebbero trarne maggiori vantaggi? Esistono diverse applicazioni che potrebbero beneficiare di un trasmettitore con supporto per doppia sonda. Qualsiasi applicazione dove viene utilizzata l'aria per alimentare un processo e monitora lo scarico per determinarne l'efficienza, può utilizzare un trasmettitore a doppia sonda per confrontare la misura dell'ingresso con quella dell'uscita. Fondamentalmente, qualsiasi processo che necessità di misurare le condizioni prima e dopo, può utilizzare un trasmettitore con supporto a doppia sonda. Le risorse energetiche e la durata del processo sono direttamente influenzate da queste condizioni ed è possibile prendere decisioni di controllo in tempo reale per mantenere o proteggere la qualità del prodotto. Inoltre, le applicazioni che richiedono misurazioni simili in posizioni differenti, possono utilizzare sonde remote collegate ad un singolo trasmettitore. Ciò garantisce un minor consumo di energia ed un'unica interfaccia di comunicazione. Con la serie Indigo500 di Vaisala, l'opzione Power over Ethernet richiede un solo cavo Ethernet per alimentare e comunicare con due dispositivi di misura scelti tra una vasta gamma di parametri. Un altro vantaggio è la possibilità di sostituire le sonde di misura dal trasmettitore, senza rimuovere il trasmettitore installato. Ciò rappresenta un vantaggio durante le operazioni di calibrazione, in quanto le sonde da calibrare, a rotazione, si possono facilmente sostituire con delle sonde di ricambio. Inoltre garantisce flessibilità qualora le condizioni del processo cambino e sia necessario misurare condizioni differenti. Ad esempio, se un produttore di essiccatori o di camera climatiche fornisce strumentazione per soddisfare tutte le differenti esigenze dei clienti, la standardizzazione di un unico tipo di trasmettitore con la possibilità di offrire sonde adatte alle diverse condizioni, semplificherà la loro offerta e offrirà la massima flessibilità ai clienti. Scopri di più sulla serie Indigo oppure contattaci per ricevere ulteriori informazioni.
Trasmettitori Indigo serie 200 Per sonde intelligenti per la misura di umidità, temperatura, punto di rugiada, tracce di acqua in olio, CO2 e H2O2 di Vaisala I dispositivi... Read more
Trasmettitori serie Indigo500 per le sonde intelligenti di Vaisala I trasmettitori della serie Indigo500 di Vaisala sono dispositivi host per sonde intelligenti e autonome... Read more
Temperature Probe TMP1 for demanding temperature measurements Vaisala Temperature Probe TMP1 is designed for demanding temperature measurements in industrial... Read more
Sonda per la misura di umidità e temperatura HMP3 Per applicazioni generiche inerenti l'umidità e la temperatura con sensore intercambiabile La sonda per la misura di umidità e... Read more
Sonda di umidità relativa e temperatura HMP4 Per pressioni elevate La sonda di umidità e temperatura Vaisala HUMICAP® HMP4 è progettata per applicazioni ad alte pressioni quali sistemi... Read more
Sonda di umidità relativa e temperatura HMP5 Per temperature elevate La sonda di umidità e temperatura Vaisala HUMICAP® HMP5 è progettata per applicazioni ad alte temperature quali forni... Read more
Sonda di umidità relativa e temperatura HMP7 per umidità elevate La sonda di umidità e temperatura Vaisala HUMICAP® HMP7 è progettata per applicazioni che prevedono livelli elevati... Read more
Sonda di umidità relativa e temperatura HMP8 Per processi pressurizzati La sonda di umidità e temperatura Vaisala HUMICAP® HMP8 è progettata per applicazioni pressurizzate in sistemi ad... Read more
Sonda compatta per la misura di umidità e temperatura HMP9 per ambienti soggetti a rapide variazioni La sonda di umidità e temperatura Vaisala HUMICAP® HMP9 è progettata per una facile installazione in... Read more
Sonda di punto di rugiada e temperatura DMP5 per misurazione in linea in applicazioni a temperature elevate <180 °C La sonda di punto di rugiada e temperatura Vaisala DRYCAP® DMP5 è... Read more
Sonda di punto di rugiada DMP6 per misurazione in linea in applicazioni a temperature molto elevate <350 °C La sonda di punto di rugiada e temperatura Vaisala... Read more
Sonda di punto di rugiada e temperatura DMP7 per installazioni remote in spazi ridotti La sonda di punto di rugiada e temperatura Vaisala DRYCAP® DMP7 è progettata per spazi ridotti e... Read more
Sonda di punto di rugiada e temperatura DMP8 con profondità di installazione regolabile per tubazioni pressurizzate <40 bar La sonda di punto di rugiada e temperatura Vaisala DRYCAP® DMP8 è... Read more
Sonda per la misura delle tracce di acqua in olio MMP8 per la misurazione in continuo in linea Intelligente e robusta. Questo è il concept della sonda MMP8 di Vaisala. Alimentata dalla tecnologia... Read more
Sonda di CO₂ GMP251 per misurazioni con campo scala percentuale in incubatori per scienze biologiche, celle frigorifere e in tutte le applicazioni più esigenti Read more
Sonda per la misura della CO₂ GMP252 Per misure del livello di ppm nei settori dell'agricoltura, della refrigerazione, delle applicazioni HVAC La sonda per la misura del biossido di... Read more
Vaporized Hydrogen Peroxide, Humidity and Temperature Measurement HPP270 Series for bio-decontamination processes The Vaisala PEROXCAP® Hydrogen Peroxide, Humidity, and Temperature Probe HPP270 series probes are designed for... Read more