Serie Indigo

La piattaforma modulare

Scopri la serie Indigo modulare

La famiglia Indigo di Vaisala è una piattaforma di strumenti personalizzabile progettata per migliorare le misurazioni di processo. La caratteristica fondamentale della famiglia Indigo è la modularità. Contiene una selezione di trasmettitori, sonde intelligenti intercambiabili, che misurano vari parametri, e software per facilitare l'interfaccia e il monitoraggio dei dati. Scegli una sonda qualsiasi e collegala a uno qualsiasi dei trasmettitori o integra le sonde in altri sistemi. La piattaforma Indigo è costruita sulla base delle tecnologie di sensori principali autoprodotte da Vaisala.

Sia che si misuri l'umidità, la temperatura, il punto di rugiada, l'umidità nell'olio, l'anidride carbonica, la pressione barometrica o il perossido di idrogeno vaporizzato, l'accuratezza e la stabilità a lungo termine delle sonde compatibili con Indigo sono una classe a sé stante. Le sonde forniscono misurazioni ripetibili ad alta risoluzione, fornendo dati su cui fare affidamento, che aiutano a prendere decisioni migliori, a lungo termine.

Scopri i prodotti della serie Indigo

Scopri le sonde intelligenti Indigo

Umidità e temperatura

Le sonde di umidità compatibili con Indigo si basano sulla tecnologia proprietaria HUMICAP® di Vaisala, apprezzata per l'eccellente stabilità a lungo termine, il riscaldamento del sensore per ambienti di condensazione e il pieno recupero dalla condensazione, nonché per l'insensibilità alla polvere e alla maggior parte dei prodotti chimici e l'opzione di spurgo chimico. Scegli la sonda più adatta alle tue esigenze.

  • La sonda HMP1 è progettata per misurare l'umidità ambientale negli spazi interni.
  • La sonda HMP3 è adatta per varie applicazioni industriali con livelli di umidità e temperatura moderati in sistemi di impianti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria, cabine di verniciatura, camere bianche, camere ambientali e applicazioni industriali.
  • La sonda HMP4 è adatta per sistemi ad alta pressione, come gli impianti ad aria compressa in applicazioni marittime, sanitarie ed industriali
  • La sonda HMP5 è adatta per applicazioni ad alta temperatura come forni di cottura, forni di essiccazione di ceramica e di altri impianti di essiccazione industriale 
  • La sonda HMP7 è progettata per applicazioni che prevedono livelli elevati costanti di umidità o rapide variazioni dell'umidità, come camere di essiccazione, camere climatiche, essiccatoi per pasta, umidificatori d'aria e misurazioni meteorologiche
  • La sonda HMP8 è progettata per applicazioni pressurizzate in sistemi ad aria compressa, essiccatori refrigeranti e altre applicazioni industriali pressurizzate.
  • La sonda HMP9 è una sonda compatta adatta per applicazioni soggette a variazioni veloci, dove sono fondamentali il tempo di risposta rapido, prestazioni di misura elevate e tolleranza alla contaminazione da sostanze chimiche
  • La sonda TMP1 è progettata per misure di temperatura esigenti, come nell'industria farmaceutica e nei laboratori di calibrazione

Punto di rugiada

Le sonde del punto di rugiada compatibili con Indigo si basano sulla tecnologia DRYCAP® di Vaisala, le cui prestazioni senza rivali si basano sul sensore capacitivo a polimeri a film sottile e sulla funzione di auto-calibrazione. Le sonde con sensore DRYCAP forniscono misurazioni precise nel lungo termine, riducendo drasticamente la necessità di manutenzione. Scegli la sonda più adatta alle tue esigenze.

  • La sonda DMP5  è progettata per misurazioni in linea in applicazioni ad alta temperatura < 180 °C , come nell'essiccazione industriale

  • La sonda DMP6 è progettata per la misura in linea in applicazioni a temperature elevate fino a 350°C (660°F)

  • La sonda DMP7  è adatta per installazioni remote in spazi ristretti con campo di misurazione fino a -70 °C.  Esempi di applicazione includono apparecchiature per la produzione di semiconduttori, sistemi di essiccazione industriali, sistemi di aria compressa e camere di essiccazione

  • La sonda DMP8  è adatta per tubazioni pressurizzate <40 bar con campo di misurazione fino a -70° C. Le applicazioni tipiche includono l'essiccazione industriale, i sistemi di aria compressa e le applicazioni nell'industria dei semiconduttori

Umidità in olio

La sonda per l'umidità in olio utilizza il collaudato sensore Vaisala HUMICAP® sviluppato per misurazioni di umidità esigenti.

  • La sonda MMP8  è progettata per le misure continue in linea del contenuto di umidità disciolta nell'olio dei trasformatori, negli oli di lubrificazione, nei fluidi idraulici e in altri liquidi

Biossido di carbonio (CO2)

Le sonde per la misura del biossido di carbonio (CO2) compatibili con i prodotti Indigo sono basate sull'esclusiva tecnologia CARBOCAP® di Vaisala, in grado di fornire una stabilità eccellente. Sono ideali per applicazioni quali incubatrici, serre, conservazione e trasporto di frutta e verdura, stalle per il ricovero di animali e ventilazione controllata in base al fabbisogno.
Scegli la sonda più adatta alle tue esigenze:

  • La sonda GMP251  è progettata per misurazioni del contenuto di CO2 in percentuale (0 - 20%), per incubatori, celle frigorifere, trasporto di frutta e verdura e per tutte le applicazioni più esigenti
  • La sonda GMP252  è ideale per misurazioni del contenuto di CO2 in ppm (0 - 10.000ppm), per il settore agricolo, nella refrigerazione, nelle serre , nelle applicazioni HVAC e per i costruttori di camere di crescita per piante

Perossido di idrogeno vaporizzato (H2O2)

Le sonde per la misurazione del perossido di idrogeno vaporizzato compatibili con i prodotti Indigo si caratterizzano per l'esclusiva tecnologia PEROXCAP® di Vaisala, che consente con una singola sonda, una misura accurata e ripetibile del ciclo di bio-decontaminazione . Scegli la sonda più adatta alle tue esigenze:

  • Le sonde della serie HPP270 sono progettate per misurare la concentrazione di H2O2, l'umidità e la temperatura nei complessi processi di bio-decontaminazione con il perossido di idrogeno vaporizzato

Trasmettitori Indigo

I trasmettitori Indigo sono dispositivi host per sonde intelligenti indipendenti Vaisala compatibili con Indigo. Il display integrato nel trasmettitore è utile nei casi in cui qualcosa non sia chiaro o vi sia un problema oppure quando si eseguono lavori di manutenzione sul campo. Inoltre, i dati delle sonde vengono visualizzati sul display del trasmettitore, consentendo agli utenti di osservare cosa sta succedendo. Tutte le sonde Indigo possono essere collegate a qualsiasi trasmettitore Indigo e cambiate senza interrompere il processo, riducendo i tempi di inattività. Scegli il trasmettitore più adatto alle tue esigenze.

  • Trasmettitore serie Indigo500 Offre supporto per doppia sonda e multiparametro. Il display touchscreen permette la visualizzazione dei dati misurati ed offre un semplice accesso alla configurazione della sonda. Il trasmettitore amplia anche le opzioni di connettività, tensione di alimentazione e cablaggio.
  • Trasmettitori serie Indigo300 Inviano i valori di misura ai sistemi di automazione e controllo tramite segnali analogici preconfigurati e possono essere utilizzati anche per il monitoraggio autonomo.
  • Trasmettitori serie Indigo200 Consente una semplice valutazione e visualizzazione dei dati.

Dispositivi portatili Indigo

L'indicatore portatile Indigo80 di Vaisala è un misuratore portatile di livello industriale progettato per l'identificazione e risoluzione dei problemi, la calibrazione e la regolazione delle sonde compatibili con Vaisala Indigo. Ideale per il controllo a campione della precisione del sensore, nonché per la registrazione dei dati a breve termine e il monitoraggio del processo, Indigo80 può comunicare simultaneamente con un massimo di due sonde e trasmettitori Vaisala per fornire misurazioni accurate di un'ampia gamma di parametri.

Scopri di più

Vantaggi principali

Sonde Indigo

Estrema precisione e stabilità

  • Ampia selezione di sonde che misurano vari parametri: umidità, temperatura, punto di rugiada, umidità nell'olio, anidride carbonica, pressione barometrica o perossido di idrogeno vaporizzato
  • Sviluppate con l'avanzata tecnologia dei sensori Vaisala 
  • Utilizzabili come dispositivi indipendenti o con trasmettitori Indigo
  • Design moderno e compatto 

Trasmettitori Indigo

Funzionalità a valore aggiunto

  • Connessione sonda plug-and-play 
  • Modello a doppia sonda per la misurazione multiparametrica
  • Display per semplice valutazione e visualizzazione dei dati 
  • Opzioni aggiuntive di connettività, alimentazione e cablaggio 

Software PC Insight

Semplice interfaccia operatore e visualizzazione dei dati

  • Interfaccia grafica intuitiva
  • Accesso rapido ai dati della sonda
  • Calibrazione in campo semplice
  • Semplice configurazione della sonda

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti teniamo aggiornato!

    Esplora la modularità di Indigo

    Image
    Indigo500 illustration with option to explore

    Trasmettitore

    Image
    Indigo500 illustration

    Con una sonda

    Image
    Indigo500 illustration with one probe

    Con due sonde

    Image
    Indigo500 illustration with two probes

    Leggi cosa dicono i nostri clienti ed esperti su Indigo

    Blog

    Ho bisogno di un trasmettitore Indigo o solo di una sonda Indigo?

    Ci sono molte opzioni di sonde tra cui scegliere per misurare diversi parametri: umidità, temperatura, punto di rugiada, CO2, umidità nell'olio e perossido di idrogeno vaporizzato. Le sonde possono essere collegate al trasmettitore della serie Indigo500 o Indigo200. Quando è sufficiente una sonda da sola e quando sono necessari sia una sonda che un trasmettitore?

    Scopri di più

    Webinar

    Modbus 101

    La comunicazione digitale può sembrare complicata, costosa e difficile da implementare. Partecipa a questo webinar in cui i nostri esperti forniranno un'introduzione al protocollo Modbus, inclusi i vantaggi rispetto alle uscite analogiche.
    Registrati per guardare

    Caso client

    Processo di maltazione migliorato utilizzando Indigo500 con sonde HMP7 e TMP1

    In qualità di uno dei principali fornitori mondiali di prodotti a base di malto di alta qualità, Viking Malt ha studiato i vantaggi del monitoraggio continuo dell'umidità all'interno del processo di maltazione presso la sua struttura utilizzando Indigo520 di Vaisala e sonde HMP7 e TMP1.
    Scopri di più

    Caso client

    Rilevamento stabile del vapore di H2O2 con trasmettitore Indigo201 e sonda HPP272 come punto di svolta nella biodecontaminazione

    Van Veldhuijzen-Boxmeer Disinfection Services fornisce servizi di sterilizzazione e biodecontaminazione dal 1990. I loro servizi includono l'analisi microbiologica delle superfici, dell'aria e dell'acqua. Le applicazioni più comuni fornite includono laboratori di livello 3 di biosicurezza, stabulazione di animali, camere bianche e unità di trattamento dell'aria in cabine di sicurezza.
    Scopri di più

    Caso client

    Il processo di essiccazione ottimizzato aiuta Isolava a ridurre il consumo energetico e a migliorare la qualità del prodotto finale

    Isolava ha avviato un progetto per ottimizzare il processo di essiccazione, guidato dal Project Engineer Peter Vaneyghen. Il primo passo è stato l'installazione di sensori di umidità nell'essiccatore per comprendere al meglio le dinamiche del processo di essiccazione. Il consumo di solo gas naturale è diminuito di circa il 20% e il risparmio annuo in tutti e dieci gli essiccatori ammonta a centinaia di migliaia di euro.
    Scopri di più

    Blog

    Supporto per doppia sonda serie Indigo500

    Scopri i vantaggi dell'utilizzo di due sonde che misurano lo stesso parametro o due parametri diversi.
    Scopri di più

    Webinar

    Come ottenere prestazioni di misura eccellenti

    In questo webinar gratuito intendiamo condividere i fattori chiave di successo che consentono ai tuoi strumenti di mantenere prestazioni di misura di livello mondiale.
    Registrati per guardare

    Caso clienti

    Le sonde Vaisala facilitano il lancio della refrigerazione ecologica

    I supermercati di tutta Australia e Nuova Zelanda stanno beneficiando di sistemi avanzati per il monitoraggio dell'anidride carbonica grazie all'installazione di nuovi sistemi di refrigerazione naturale nella lotta contro il cambiamento climatico. Woolworths, e il suo partner della catena del freddo Emerson, avevano quindi bisogno di un monitoraggio della CO2 accurato e affidabile che potesse svolgere questo ruolo vitale mentre il gruppo espandeva l'uso di refrigeranti naturali nei suoi negozi.

    Scopri di più

    Quando la posta in gioco è alta, scegli Indigo!

    Siamo qui per aiutarti.