Misurazioni all'esterno in attività di costruzione Scarica l'eBook di Vaisala sull'HVAC Il cambiamento delle condizioni atmosferiche può rendere la misurazione dell'umidità esterna una sfida. La scelta del sensore giusto è pertanto essenziale per le prestazioni del sistema HVAC di un edificio, che spesso si basano su misurazioni dell'umidità relativa esterna o su parametri calcolati in base all'umidità per ottimizzare l'efficienza energetica del sistema di raffreddamento. Se il sensore di umidità esterna non è preciso, i controlli dell'edificio, l'efficienza energetica e il comfort umano non sono ottimizzati. La scelta del sensore è spesso trascurata, tuttavia si tratta di una decisione fondamentale che i proprietari degli edifici devono prendere periodicamente durante tutta la vita di un edificio. Raffreddamento libero Quando la temperatura dell'aria esterna è sufficientemente fresca e asciutta, un economizzatore d'aria a temperatura controllata può utilizzare l'aria esterna senza ulteriori condizionamenti per raffreddare l'edificio. Questo sistema è chiamato raffreddamento libero. Un economizzatore è costituito dai seguenti componenti: serrande dell'aria esterna e di ritorno, attuatori delle serrande, sensore di entalpia dell'aria esterna (temperatura e umidità) o sensore di bulbo secco (solo temperatura), sensore di temperatura dell'aria di scarico e regolatore dell'economizzatore. Alcuni economizzatori controllano l'entalpia utilizzando l'aria esterna quando il suo livello di entalpia è inferiore a quello dell'aria interna. Tuttavia, l'aria esterna con una bassa temperatura o un basso livello di entalpia può comunque sopportare un elevato carico di umidità. Una soluzione migliore consiste nell'utilizzare solo aria esterna con una temperatura del punto di rugiada inferiore al livello desiderato del punto di rugiada interno per evitare l'accumulo di umidità nell'edificio. Con gli economizzatori lato acqua, il raffreddamento libero si ottiene quando il liquido di lavoro (acqua refrigerata) bypassa il raffreddatore e viene raffreddato direttamente dalle torri di raffreddamento. Queste ultime utilizzano l'evaporazione dell'acqua per rimuovere il calore di processo e raffreddare il fluido di lavoro fino ad avvicinarsi alla temperatura di bulbo umido dell'aria. Il fluido di lavoro e il fluido evaporato sono di solito entrambi acqua. Per determinare l'efficienza di una torre di raffreddamento e avviare il ciclo di raffreddamento libero è necessario effettuare una lettura della temperatura esterna di bulbo umido. Questa pratica è adatta a climi più freddi e secchi in cui la temperatura di bulbo umido dell'aria è significativamente inferiore alla temperatura di bulbo secco. Sia che si utilizzi un economizzatore lato aria o acqua, i responsabili delle strutture devono fare affidamento sui loro sensori esterni per fornire informazioni precise. La deriva e l'instabilità dei sensori possono essere dannose, specialmente per le strutture ad alto consumo energetico come i data center. Per il calcolo di altri parametri come il punto di rugiada, l'entalpia e il bulbo umido è necessario un trasmettitore di umidità per esterno di alta qualità con una tolleranza rigida. Un sensore per esterno affidabile recupererà dalle condizioni di saturazione e alcuni sensori dispongono persino di cicli di riscaldamento integrati per prevenire la saturazione. Portafoglio di trasmettitori per esterno I trasmettitori di umidità per esterno Vaisala utilizzano questa tecnologia di rilevamento, con elevata precisione e stabilità anche in condizioni esterne estremamente difficili. I sensori HUMICAP® Vaisala si riprendono completamente dalla saturazione. In caso di condizioni di umidità elevata è disponibile anche un riscaldamento opzionale per evitare la formazione di condensa. Il portafoglio di trasmettitori per esterno di Vaisala comprende prodotti per la misurazione di vari parametri di umidità (umidità relativa, punto di rugiada, bulbo umido, entalpia, rapporto di mescolamento), temperatura, vento, precipitazioni, anidride carbonica e pressione barometrica. I trasmettitori sono dotati di ampi intervalli di temperatura di esercizio adatti alla maggior parte dei climi, di opzioni di installazione flessibili e di schermi di protezione solare e dalle radiazioni. Guarda il nostro webinar sulla misurazione dell'umidità esterna nelle applicazioni HVAC. Prodotti correlati Trasmettitore di umidità e temperatura serie HMS110 L'HMS110 emette direttamente la temperatura del bulbo umido, l'entalpia e il punto di rugiada oltre all'UR e alla temperatura. Trasmettitore di umidità e temperatura serie HMS80 Un affidabile sensore dell'umidità esterna per l'installazione su palo o a parete. Le uscite del punto di rugiada, del bulbo umido e dell'entalpia possono essere selezionate tramite dip switch al posto dell'uscita RH di default. Humidity and Temperature Transmitters HMT120/130 The Vaisala HUMICAP® HMT120 and HMT130 transmitters are suitable for cleanrooms, museums, laboratories and data centers. Weather Transmitter WXT530 Series The perfect mix of accurate air pressure, temperature, humidity, rainfall, wind speed, and wind direction data to measure weather conditions without the expense or magnitude of an automatic weather station. Storie correlate Blog | genn. 13, 2020 Common pitfalls when installing HVAC outdoor sensors This is the third in a series of three blog posts looking at common pitfalls when installing HVAC sensors, focusing on physical measurement... Scopri di più Blog | luglio 30, 2018 Gaining In-depth Understanding of the Problem is The Key - Millennium Technology Prize Winner Tuomo Suntola interviewed Doctor Tuomo Suntola, who this spring received the prestigious 2018 Millennium Technology Prize for his technology of atomic layer deposition... Scopri di più Blog | nov. 15, 2017 Old Cooling Methods Benefit from Using New Technology Cooling tower control systems depend on accurate and reliable humidity measurement to increase energy efficiency and reduce maintenance costs... Scopri di più Blog | ott. 27, 2017 Sensor maintenance for optimal energy savings in HVAC Advanced control regimes such as Demand Controlled Ventilation (DCV) and free cooling are gaining popularity as the pressure to reduce energy... Scopri di più Caso clienti Cool down, the environmental way AZEVAP’s evaporative cooling technology with a Vaisala touch With today’s growing focus on global warming and the need to reduce energy... Scopri di più Blog | magg. 19, 2015 Take a peek inside a Vaisala cleanroom: a video tour of our research, development and manufacturing facilities In this 3-minute video our Facility Manager Hannu dons a bunny suit and gives a tour of the facilities where Vaisala creates some of the world's... Scopri di più Blog | magg. 14, 2015 Humidity sensors – do you know what's inside? If you don't know, perhaps you should. If you don't know how your humidity sensor works, how can you know that you are using the right humidity... Scopri di più
Il cambiamento delle condizioni atmosferiche può rendere la misurazione dell'umidità esterna una sfida. La scelta del sensore giusto è pertanto essenziale per le prestazioni del sistema HVAC di un edificio, che spesso si basano su misurazioni dell'umidità relativa esterna o su parametri calcolati in base all'umidità per ottimizzare l'efficienza energetica del sistema di raffreddamento. Se il sensore di umidità esterna non è preciso, i controlli dell'edificio, l'efficienza energetica e il comfort umano non sono ottimizzati. La scelta del sensore è spesso trascurata, tuttavia si tratta di una decisione fondamentale che i proprietari degli edifici devono prendere periodicamente durante tutta la vita di un edificio. Raffreddamento libero Quando la temperatura dell'aria esterna è sufficientemente fresca e asciutta, un economizzatore d'aria a temperatura controllata può utilizzare l'aria esterna senza ulteriori condizionamenti per raffreddare l'edificio. Questo sistema è chiamato raffreddamento libero. Un economizzatore è costituito dai seguenti componenti: serrande dell'aria esterna e di ritorno, attuatori delle serrande, sensore di entalpia dell'aria esterna (temperatura e umidità) o sensore di bulbo secco (solo temperatura), sensore di temperatura dell'aria di scarico e regolatore dell'economizzatore. Alcuni economizzatori controllano l'entalpia utilizzando l'aria esterna quando il suo livello di entalpia è inferiore a quello dell'aria interna. Tuttavia, l'aria esterna con una bassa temperatura o un basso livello di entalpia può comunque sopportare un elevato carico di umidità. Una soluzione migliore consiste nell'utilizzare solo aria esterna con una temperatura del punto di rugiada inferiore al livello desiderato del punto di rugiada interno per evitare l'accumulo di umidità nell'edificio. Con gli economizzatori lato acqua, il raffreddamento libero si ottiene quando il liquido di lavoro (acqua refrigerata) bypassa il raffreddatore e viene raffreddato direttamente dalle torri di raffreddamento. Queste ultime utilizzano l'evaporazione dell'acqua per rimuovere il calore di processo e raffreddare il fluido di lavoro fino ad avvicinarsi alla temperatura di bulbo umido dell'aria. Il fluido di lavoro e il fluido evaporato sono di solito entrambi acqua. Per determinare l'efficienza di una torre di raffreddamento e avviare il ciclo di raffreddamento libero è necessario effettuare una lettura della temperatura esterna di bulbo umido. Questa pratica è adatta a climi più freddi e secchi in cui la temperatura di bulbo umido dell'aria è significativamente inferiore alla temperatura di bulbo secco. Sia che si utilizzi un economizzatore lato aria o acqua, i responsabili delle strutture devono fare affidamento sui loro sensori esterni per fornire informazioni precise. La deriva e l'instabilità dei sensori possono essere dannose, specialmente per le strutture ad alto consumo energetico come i data center. Per il calcolo di altri parametri come il punto di rugiada, l'entalpia e il bulbo umido è necessario un trasmettitore di umidità per esterno di alta qualità con una tolleranza rigida. Un sensore per esterno affidabile recupererà dalle condizioni di saturazione e alcuni sensori dispongono persino di cicli di riscaldamento integrati per prevenire la saturazione. Portafoglio di trasmettitori per esterno I trasmettitori di umidità per esterno Vaisala utilizzano questa tecnologia di rilevamento, con elevata precisione e stabilità anche in condizioni esterne estremamente difficili. I sensori HUMICAP® Vaisala si riprendono completamente dalla saturazione. In caso di condizioni di umidità elevata è disponibile anche un riscaldamento opzionale per evitare la formazione di condensa. Il portafoglio di trasmettitori per esterno di Vaisala comprende prodotti per la misurazione di vari parametri di umidità (umidità relativa, punto di rugiada, bulbo umido, entalpia, rapporto di mescolamento), temperatura, vento, precipitazioni, anidride carbonica e pressione barometrica. I trasmettitori sono dotati di ampi intervalli di temperatura di esercizio adatti alla maggior parte dei climi, di opzioni di installazione flessibili e di schermi di protezione solare e dalle radiazioni. Guarda il nostro webinar sulla misurazione dell'umidità esterna nelle applicazioni HVAC.
Prodotti correlati Trasmettitore di umidità e temperatura serie HMS110 L'HMS110 emette direttamente la temperatura del bulbo umido, l'entalpia e il punto di rugiada oltre all'UR e alla temperatura. Trasmettitore di umidità e temperatura serie HMS80 Un affidabile sensore dell'umidità esterna per l'installazione su palo o a parete. Le uscite del punto di rugiada, del bulbo umido e dell'entalpia possono essere selezionate tramite dip switch al posto dell'uscita RH di default. Humidity and Temperature Transmitters HMT120/130 The Vaisala HUMICAP® HMT120 and HMT130 transmitters are suitable for cleanrooms, museums, laboratories and data centers. Weather Transmitter WXT530 Series The perfect mix of accurate air pressure, temperature, humidity, rainfall, wind speed, and wind direction data to measure weather conditions without the expense or magnitude of an automatic weather station.
Trasmettitore di umidità e temperatura serie HMS110 L'HMS110 emette direttamente la temperatura del bulbo umido, l'entalpia e il punto di rugiada oltre all'UR e alla temperatura.
Trasmettitore di umidità e temperatura serie HMS80 Un affidabile sensore dell'umidità esterna per l'installazione su palo o a parete. Le uscite del punto di rugiada, del bulbo umido e dell'entalpia possono essere selezionate tramite dip switch al posto dell'uscita RH di default.
Humidity and Temperature Transmitters HMT120/130 The Vaisala HUMICAP® HMT120 and HMT130 transmitters are suitable for cleanrooms, museums, laboratories and data centers.
Weather Transmitter WXT530 Series The perfect mix of accurate air pressure, temperature, humidity, rainfall, wind speed, and wind direction data to measure weather conditions without the expense or magnitude of an automatic weather station.
Storie correlate Blog | genn. 13, 2020 Common pitfalls when installing HVAC outdoor sensors This is the third in a series of three blog posts looking at common pitfalls when installing HVAC sensors, focusing on physical measurement... Scopri di più Blog | luglio 30, 2018 Gaining In-depth Understanding of the Problem is The Key - Millennium Technology Prize Winner Tuomo Suntola interviewed Doctor Tuomo Suntola, who this spring received the prestigious 2018 Millennium Technology Prize for his technology of atomic layer deposition... Scopri di più Blog | nov. 15, 2017 Old Cooling Methods Benefit from Using New Technology Cooling tower control systems depend on accurate and reliable humidity measurement to increase energy efficiency and reduce maintenance costs... Scopri di più Blog | ott. 27, 2017 Sensor maintenance for optimal energy savings in HVAC Advanced control regimes such as Demand Controlled Ventilation (DCV) and free cooling are gaining popularity as the pressure to reduce energy... Scopri di più Caso clienti Cool down, the environmental way AZEVAP’s evaporative cooling technology with a Vaisala touch With today’s growing focus on global warming and the need to reduce energy... Scopri di più Blog | magg. 19, 2015 Take a peek inside a Vaisala cleanroom: a video tour of our research, development and manufacturing facilities In this 3-minute video our Facility Manager Hannu dons a bunny suit and gives a tour of the facilities where Vaisala creates some of the world's... Scopri di più Blog | magg. 14, 2015 Humidity sensors – do you know what's inside? If you don't know, perhaps you should. If you don't know how your humidity sensor works, how can you know that you are using the right humidity... Scopri di più
Blog | genn. 13, 2020 Common pitfalls when installing HVAC outdoor sensors This is the third in a series of three blog posts looking at common pitfalls when installing HVAC sensors, focusing on physical measurement... Scopri di più
Blog | luglio 30, 2018 Gaining In-depth Understanding of the Problem is The Key - Millennium Technology Prize Winner Tuomo Suntola interviewed Doctor Tuomo Suntola, who this spring received the prestigious 2018 Millennium Technology Prize for his technology of atomic layer deposition... Scopri di più
Blog | nov. 15, 2017 Old Cooling Methods Benefit from Using New Technology Cooling tower control systems depend on accurate and reliable humidity measurement to increase energy efficiency and reduce maintenance costs... Scopri di più
Blog | ott. 27, 2017 Sensor maintenance for optimal energy savings in HVAC Advanced control regimes such as Demand Controlled Ventilation (DCV) and free cooling are gaining popularity as the pressure to reduce energy... Scopri di più
Caso clienti Cool down, the environmental way AZEVAP’s evaporative cooling technology with a Vaisala touch With today’s growing focus on global warming and the need to reduce energy... Scopri di più
Blog | magg. 19, 2015 Take a peek inside a Vaisala cleanroom: a video tour of our research, development and manufacturing facilities In this 3-minute video our Facility Manager Hannu dons a bunny suit and gives a tour of the facilities where Vaisala creates some of the world's... Scopri di più
Blog | magg. 14, 2015 Humidity sensors – do you know what's inside? If you don't know, perhaps you should. If you don't know how your humidity sensor works, how can you know that you are using the right humidity... Scopri di più