Mappatura della temperatura GxP: criteri di accettazione e creazione di rapporti

Paul Daniel, esperto senior di conformità normativa
Paul Daniel
Senior GxP Regulatory Expert
Published:
Scienze della vita

In questo blog Paul Daniel, esperto senior di regolamentazione GxP di Vaisala, e Nathan Roman, esperto di validazione/messa in funzione, rispondono alle domande sui rapporti di validazione e sui criteri di accettazione. Si tratta di domande a cui non abbiamo avuto il tempo di rispondere durante il nostro webinar: Camere a temperatura controllata: qualificazione, mappatura e monitoraggio.

Tutte le domande e le risposte di questo webinar sono disponibili in questo PDF. 

Trascrizione: 

Domanda: In un rapporto di mappatura termica, quali dati devono essere inclusi? Includiamo dati come le temperature minima e massima? E la temperatura cinetica media?

[00:01:08]

Paul Daniel:  Nate, ultimamente fai più mappature di me. Perché non ne tieni conto?

Nathan Roman: Certo, Paul. Ritengo che il rapporto finale di cui stiamo parlando sia il rapporto sulla mappatura termica. Questo rapporto dovrebbe sempre essere una panoramica completa dell'intero processo di qualificazione. Dovrebbe individuare l'attrezzatura o il sistema in fase di qualificazione. Deve elencare tutti i casi di test eseguiti, inclusi i relativi risultati. Deve riassumere i principali risultati dello studio e documentare eventuali deviazioni, il loro impatto e il modo in cui sono state risolte.

In definitiva, il rapporto descrive se l'apparecchiatura o il sistema soddisfa i requisiti predefiniti e se può essere messo in funzione. Per quanto riguarda i dati da riassumere, è normale fornire le temperature minima, massima e media. Questi dati ci forniscono una rappresentazione chiara e diretta dell'intervallo di temperature e della media all'interno dell'attrezzatura, che può quindi essere confrontata con l'intervallo operativo e i criteri di accettazione. Non necessariamente l'intervallo operativo, ma quello di processo.

[00:02:36]

Paul Daniel: Adoro questa risposta, Nate, perché hai risposto come un responsabile della validazione. Ho lavorato per un fornitore per così tanto tempo che stavo letteralmente solo pensando al rapporto che viene stampato, diciamo, dal sistema viewLink che mostra i dati termici. E su quel rapporto voglio vedere i dati grezzi. Voglio vedere i valori massimo e minimo per sapere se sono conformi alle specifiche e non mi interessa altro.

Devo soffermarmi sulla parte della domanda relativa alla temperatura cinetica media. A mio parere, la temperatura cinetica media non ha posto nella mappatura. Non c'è posto per le buone pratiche di distribuzione. Ho scritto un intero documento su questo argomento, di cui possiamo inserire un collegamento nella trascrizione (di seguito), ma è stato adattato per essere utilizzato nella spiegazione delle deviazioni. Non vedo alcun motivo per cui utilizzare uno strumento usato per spiegare le deviazioni, mentre si sta cercando di qualificare un sistema per dimostrare che non ha deviazioni. Quindi sappi che ti stai addentrando in un territorio pericoloso se stai pensando di riportare le temperature cinetiche medie in un rapporto di mappatura.

Webinar - Temperatura cinetica media: storia, matematica e applicazioni

Nota applicativa: temperatura cinetica media negli ambienti GxP

Domanda:  I nostri criteri di accettazione si basano in genere sull'intervallo operativo. Dobbiamo avere lo stesso requisito di accettazione per un frigorifero da 2 a 8 °C rispetto a un congelatore da -80 °C con un intervallo operativo che va da -90 °C a -70 °C? 

[00:04:37] Paul Daniel: Penso che questa domanda riguardi troppo l'attrezzatura e troppo poco il processo. I criteri di accettazione si basano su ciò che stai conservando nella camera, ovvero il prodotto. Se il prodotto richiede una temperatura compresa tra 1 e 10 °C, come nel caso della conservazione di sangue specializzato, questo intervallo rappresenta il criterio di accettazione. Un intervallo da 1 a 10 °C riguarda un farmaco che richiede una conservazione refrigerata da 2 a 8 °C. Quindi i criteri di accettazione vanno da 2 a 8 °C.

Non farti ingannare dal fatto che stai mappando un frigorifero. Stai mappando un processo di conservazione per un prodotto che deve essere controllato a temperature comprese tra 2 e 8 °C per proteggerne la qualità. Il frigorifero rappresenta solo il meccanismo e l'attrezzatura utilizzati per il processo in questione. Cosa ne pensi di questa domanda, Nate?

[00:05:27] Nathan Roman:  Sono d'accordo. Tuttavia, per fare un ulteriore passo avanti, ma ripetendo sostanzialmente ciò che hai detto, ovvero che i criteri di accettazione per gli studi di mappatura della temperatura devono essere definiti in base ai requisiti di processo specifici dell'attrezzatura da validare. È fondamentale considerare la destinazione d'uso delle attrezzature e la criticità dei prodotti conservati o trasformati. Questo è l'intervallo di processo. So che la domanda che hai posto riguarda i criteri di accettazione, in genere basati sull'intervallo operativo, l'intervallo di processo, l'intervallo operativo dell'unità.

...i criteri di accettazione per gli studi di mappatura della temperatura devono essere definiti in base ai  requisiti di processo specifici dell'attrezzatura da validare.

Credo che questo sia il punto a cui pensavi di giungere, Paul: ci sono due aspetti distinti quando si parla di criteri di accettazione per la qualificazione. L'intervallo di processo è l'intervallo di temperature specifico o altri parametri all'interno di una CTU destinata al suo normale utilizzo. Ciò dipende dai requisiti e dalle specifiche dei processi che supporta. L'intervallo definisce i limiti accettabili all'interno della CTU e le sue prestazioni per garantire i risultati desiderati del processo. L'intervallo operativo dell'unità, invece, rappresenta una gamma più ampia di condizioni operative in cui la CTU è in grado di funzionare correttamente e in modo affidabile. Comprende l'intera gamma di temperature e le altre condizioni ambientali in cui la CTU può svolgere la sua funzione.

[00:07:25] Paul Daniel: C'è un'applicazione molto interessante che vediamo di tanto in tanto quando i clienti hanno un incubatore e vogliono utilizzarlo con più setpoint, a volte con un setpoint più basso per un prodotto e un setpoint più alto per un altro. E fanno domande del tipo "Come faccio a mapparlo? Devo mappare la stessa unità a setpoint diversi?"

La modifica del setpoint influisce sulla capacità di una camera di mantenere le prestazioni in uno dei setpoint più bassi. I criteri di accettazione possono cambiare per la stessa unità a seconda di come viene utilizzata. Penso che dovremmo anche comprendere che i criteri di accettazione non riguardano solo l'intervallo di temperature, ma possono anche includere deviazioni accettabili rispetto a quell'intervallo. Dovremmo sapere per quanto tempo una camera può rimanere fuori specifica ed essere comunque considerata funzionante in modo accettabile.

Domanda: Come si può stabilire il numero di sensori da rimuovere da una mappatura termica a causa di guasti tecnici senza influire sullo studio?

[00:08:35] Paul Daniel: Quando ho iniziato a mappare, utilizzavamo le termocoppie, soggette a guasti e a derive di precisione, soprattutto quando le si piega e si cerca di posizionarle. Tutti questi fattori contribuiscono a una perdita della stabilità di misurazione e a eventuali guasti. Sei molto fortunato se hai superato uno studio di mappatura con tutti i sensori ancora funzionanti e che hanno superato la postcalibrazione. C'era un requisito logistico da soddisfare per non dover ripetere lo studio ogni volta perché si perdeva una termocoppia.

Abbiamo utilizzato il 10% di guasti consentiti come prassi accettabile. Per analogia, potresti chiedere la stessa cosa per un veicolo. Quante ruote può perdere e continuare a funzionare? Se perdi una ruota su un'auto a quattro ruote, sei sfortunato. se hai un veicolo a sei ruote, allora potresti cavartela anche se ne perdi una. La mappatura richiede molti sensori... 

Ma, Nate, so che utilizzi sensori più moderni di quelli che utilizzavo io ai miei tempi e potresti avere qualcosa di molto più tecnico da aggiungere a questo argomento piuttosto che il mio buon senso per assicurarti di non dover ripetere lo studio a causa di una termocoppia difettosa.

[00:10:05] Nathan Roman: Penso che la tua osservazione sia assolutamente corretta e in tutti i protocolli di validazione che ho scritto ed eseguito viene spesso utilizzato un livello di confidenza del 90% quando si tratta di esecuzione o di postcalibrazione del sensore o di postverifica nel nostro settore. Se questo non è stato specificato nel tuo protocollo, dovresti trattarlo come una deviazione.

Il punto è che il tasso di fallimento viene specificato in anticipo nel protocollo, in modo da avere una linea guida da seguire per il numero minimo di sensori necessari per uno studio. Tale numero dovrebbe essere stabilito durante la fase di sviluppo del documento, in base alle dimensioni e alla complessità dell'area da mappare. Se i sensori si danneggiano durante lo studio, i sensori rimanenti devono comunque fornire una copertura sufficiente. È come ha detto Paul a proposito dell'auto e delle ruote. Se il numero di sensori che si danneggiano è superiore a quello stabilito, lo studio deve essere ripetuto con sensori correttamente funzionanti, calibrati e in grado di coprire l'intervallo necessario.

Lascia dei commenti nel campo sottostante...

Webinar su richiesta:
I modi migliori per garantire un funzionamento della camera bianca ad alte prestazioni con misurazioni accurate

In questo webinar imparerai le migliori pratiche per selezionare i sensori di umidità relativa e temperatura migliori per gli ambienti delle camere bianche. Kevin Walsh, Application Engineer di Vaisala, spiegherà come eseguire la manutenzione dell'attrezzatura di misurazione per garantire un monitoraggio efficace della camera bianca.

Guarda ora

Invia nuovo commento