Essiccazione del legno e del legname L'umidità relativa svolge un ruolo essenziale nell'essiccazione del legno, insieme al tempo e alla temperatura. Normalmente questi parametri si basano su precedenti esperienze di essiccazione, con l'obiettivo di ottimizzare il tempo di essiccazione riducendo al minimo le spaccature del legno. I parametri di processo sono unici per il sistema utilizzato, con legni diversi e variazioni stagionali che influenzano il risultato. Questo rende l'essiccazione del legno un processo molto complesso: per ottenere i migliori risultati, l'umidità relativa deve essere continuamente monitorata. La precisione delle misurazioni dell'umidità relativa è davvero importante. Essa influisce direttamente sulla qualità del processo di essiccazione e indirettamente sulla capacità dell'impianto. Misurazioni imprecise possono causare i seguenti problemi: Se l'umidità relativa viene indicata in modo impreciso come troppo umida, il legno può spaccarsi a causa delle condizioni troppo asciutte. Un'eccessiva essiccazione comporta inoltre uno spreco di energia e un'inutile necessità di impegnare costose risorse dell'impianto. Se l'umidità relativa viene erroneamente indicata come troppo secca, le condizioni di umidità eccessiva rallenteranno il processo di essiccazione, portando a tempi di essiccazione più lunghi e a una riduzione della capacità produttiva. Tre fattori principali contribuiscono a mantenere l'accuratezza delle misurazioni, ovvero, garantire la corretta installazione del dispositivo di misurazione, utilizzare un sensore appropriato e una taratura regolare. Il legno è un materiale poroso, cioè igroscopico, che assorbe l'umidità per raggiungere l'equilibrio con l'ambiente circostante. Le proprietà meccaniche del legno variano con la temperatura, la pressione e il contenuto di umidità. Nella maggior parte delle applicazioni l'umidità nelle celle del legno deve essere rimossa per consentire un'ulteriore lavorazione e per proteggere il legno da macchie blu, funghi e muffe, nonché da spaccature e fessurazioni. Il contenuto di umidità iniziale del legno verde, cioè del legno appena segato, varia dal 50 al 100%, a seconda del tipo. Se utilizzato come materiale da costruzione, ad esempio, in un normale clima di zona temperata, il legno viene essiccato fino a raggiungere un contenuto di umidità del 18%, mentre per la falegnameria e la carpenteria è ideale un contenuto di umidità del 10%-15%. Risparmia energia e riduci i costi monitorando l'umidità nei processi per evitare l'eccessiva essiccazione dei prodotti e lo spreco di energia. Abbiamo sviluppato questo simulatore di essiccazione per aiutare tutti a capire in che modo le esatte misurazioni dell'umidità possono determinare un uso più efficiente dell'energia e rendimenti più elevati. Prodotti correlati Medidor portátil de umidade e temperatura HM70 O HM70 foi projetado para medir a umidade em aplicações de verificação do local exigentes. Também é ideal para verificação de campo e calibração dos instrumentos de umidade fixa da Vaisala. Trasmettitori serie Indigo200 per le sonde intelligenti di Vaisala I trasmettitori della serie Vaisala Indigo200 sono dispositivi host per la visualizzazione dei valori di misurazione delle sonde intelligenti di rilevamento di umidità, temperatura, punto di rugiada, umidità in olio CO2 e H2O2. Trasmettitori serie Indigo500 I trasmettitori della serie Indigo500 di Vaisala sono dispositivi host per sonde intelligenti e autonome compatibili con Indigo di Vaisala. La serie Indigo500 include il trasmettitore multifunzionale Indigo520 e il trasmettitore Indigo510 con funzionalità di base. Trasmettitori del punto di rugiada DMT345 e DMT346 I trasmettitori del punto di rugiada Vaisala DRYCAP® DMT345 e DMT346 rappresentano la scelta di massimo livello per la misura diretta dell'umidità senza sistemi di campionamento in applicazioni a temperature elevate. Sonda di umidità relativa e temperatura HMP7 La sonda di umidità e temperatura Vaisala HUMICAP® HMP7 è progettata per applicazioni che prevedono livelli elevati costanti di umidità o variazioni rapide dell'umidità. Storie correlate Blog | ag. 25, 2020 Do I need an Indigo transmitter or just an Indigo probe? The Vaisala Indigo family is a modular solution with interchangeable probes, smart transmitters, and Indigo Insight PC software. There are many... Scopri di più Blog | giugno 16, 2020 Costruita per resistere anche all'esterno: la serie Indigo500 di Vaisala Alcuni dei nostri clienti hanno applicazioni dove è richiesta l'installazione dei trasmettitori di misura all'esterno e la serie Indigo500 di... Scopri di più Blog | magg. 19, 2020 Serie Indigo500 supporto per doppia sonda Il supporto per doppia sonda si riferisce alla capacità di un singolo trasmettitore o dispositivo di monitoraggio, di interfacciarsi con due... Scopri di più Blog | magg. 14, 2020 Optimizing industrial processes helps mitigate climate change Climate change and its mitigation call for innovation and ever more actions from the industry. Resilient and climate-friendly infrastructure... Scopri di più Blog | genn. 21, 2019 Measuring humidity in condensing environments Taking measurements in environments with high relative humidity (over 90%) is always a challenge because the environment is so close to... Scopri di più Blog | nov. 7, 2018 Humidity and Wood Drying – A Fine Balancing Act As a natural product, wood has a unique set of characteristics that can make drying a challenging and complex process – one where relative... Scopri di più Blog | luglio 30, 2018 Gaining In-depth Understanding of the Problem is The Key - Millennium Technology Prize Winner Tuomo Suntola interviewed Doctor Tuomo Suntola, who this spring received the prestigious 2018 Millennium Technology Prize for his technology of atomic layer deposition... Scopri di più Blog | mar. 14, 2018 Smart Measurement Solutions for Drying Process Problems Poor energy efficiency, end-product quality issues, equipment corrosion – Have you ever dealt with these issues? The amount of moisture in air... Scopri di più Caso clienti Bringing out the beauty of wood Veneer drying with humidity control One of the world’s leading forest product groups, UPM, produces among other things special veneers that are... Scopri di più Caso clienti Optimal timber drying conditions at the Korkeakoski Sawmill Vaisala’s humidity and temperature measurement probes help the sawmill to minimize the drying time for timber goods. The UPM-Kymmene Korkeakoski... Scopri di più
L'umidità relativa svolge un ruolo essenziale nell'essiccazione del legno, insieme al tempo e alla temperatura. Normalmente questi parametri si basano su precedenti esperienze di essiccazione, con l'obiettivo di ottimizzare il tempo di essiccazione riducendo al minimo le spaccature del legno. I parametri di processo sono unici per il sistema utilizzato, con legni diversi e variazioni stagionali che influenzano il risultato. Questo rende l'essiccazione del legno un processo molto complesso: per ottenere i migliori risultati, l'umidità relativa deve essere continuamente monitorata. La precisione delle misurazioni dell'umidità relativa è davvero importante. Essa influisce direttamente sulla qualità del processo di essiccazione e indirettamente sulla capacità dell'impianto. Misurazioni imprecise possono causare i seguenti problemi: Se l'umidità relativa viene indicata in modo impreciso come troppo umida, il legno può spaccarsi a causa delle condizioni troppo asciutte. Un'eccessiva essiccazione comporta inoltre uno spreco di energia e un'inutile necessità di impegnare costose risorse dell'impianto. Se l'umidità relativa viene erroneamente indicata come troppo secca, le condizioni di umidità eccessiva rallenteranno il processo di essiccazione, portando a tempi di essiccazione più lunghi e a una riduzione della capacità produttiva. Tre fattori principali contribuiscono a mantenere l'accuratezza delle misurazioni, ovvero, garantire la corretta installazione del dispositivo di misurazione, utilizzare un sensore appropriato e una taratura regolare.
Il legno è un materiale poroso, cioè igroscopico, che assorbe l'umidità per raggiungere l'equilibrio con l'ambiente circostante. Le proprietà meccaniche del legno variano con la temperatura, la pressione e il contenuto di umidità. Nella maggior parte delle applicazioni l'umidità nelle celle del legno deve essere rimossa per consentire un'ulteriore lavorazione e per proteggere il legno da macchie blu, funghi e muffe, nonché da spaccature e fessurazioni. Il contenuto di umidità iniziale del legno verde, cioè del legno appena segato, varia dal 50 al 100%, a seconda del tipo. Se utilizzato come materiale da costruzione, ad esempio, in un normale clima di zona temperata, il legno viene essiccato fino a raggiungere un contenuto di umidità del 18%, mentre per la falegnameria e la carpenteria è ideale un contenuto di umidità del 10%-15%.
Risparmia energia e riduci i costi monitorando l'umidità nei processi per evitare l'eccessiva essiccazione dei prodotti e lo spreco di energia. Abbiamo sviluppato questo simulatore di essiccazione per aiutare tutti a capire in che modo le esatte misurazioni dell'umidità possono determinare un uso più efficiente dell'energia e rendimenti più elevati.
Prodotti correlati Medidor portátil de umidade e temperatura HM70 O HM70 foi projetado para medir a umidade em aplicações de verificação do local exigentes. Também é ideal para verificação de campo e calibração dos instrumentos de umidade fixa da Vaisala. Trasmettitori serie Indigo200 per le sonde intelligenti di Vaisala I trasmettitori della serie Vaisala Indigo200 sono dispositivi host per la visualizzazione dei valori di misurazione delle sonde intelligenti di rilevamento di umidità, temperatura, punto di rugiada, umidità in olio CO2 e H2O2. Trasmettitori serie Indigo500 I trasmettitori della serie Indigo500 di Vaisala sono dispositivi host per sonde intelligenti e autonome compatibili con Indigo di Vaisala. La serie Indigo500 include il trasmettitore multifunzionale Indigo520 e il trasmettitore Indigo510 con funzionalità di base. Trasmettitori del punto di rugiada DMT345 e DMT346 I trasmettitori del punto di rugiada Vaisala DRYCAP® DMT345 e DMT346 rappresentano la scelta di massimo livello per la misura diretta dell'umidità senza sistemi di campionamento in applicazioni a temperature elevate. Sonda di umidità relativa e temperatura HMP7 La sonda di umidità e temperatura Vaisala HUMICAP® HMP7 è progettata per applicazioni che prevedono livelli elevati costanti di umidità o variazioni rapide dell'umidità.
Medidor portátil de umidade e temperatura HM70 O HM70 foi projetado para medir a umidade em aplicações de verificação do local exigentes. Também é ideal para verificação de campo e calibração dos instrumentos de umidade fixa da Vaisala.
Trasmettitori serie Indigo200 per le sonde intelligenti di Vaisala I trasmettitori della serie Vaisala Indigo200 sono dispositivi host per la visualizzazione dei valori di misurazione delle sonde intelligenti di rilevamento di umidità, temperatura, punto di rugiada, umidità in olio CO2 e H2O2.
Trasmettitori serie Indigo500 I trasmettitori della serie Indigo500 di Vaisala sono dispositivi host per sonde intelligenti e autonome compatibili con Indigo di Vaisala. La serie Indigo500 include il trasmettitore multifunzionale Indigo520 e il trasmettitore Indigo510 con funzionalità di base.
Trasmettitori del punto di rugiada DMT345 e DMT346 I trasmettitori del punto di rugiada Vaisala DRYCAP® DMT345 e DMT346 rappresentano la scelta di massimo livello per la misura diretta dell'umidità senza sistemi di campionamento in applicazioni a temperature elevate.
Sonda di umidità relativa e temperatura HMP7 La sonda di umidità e temperatura Vaisala HUMICAP® HMP7 è progettata per applicazioni che prevedono livelli elevati costanti di umidità o variazioni rapide dell'umidità.
Storie correlate Blog | ag. 25, 2020 Do I need an Indigo transmitter or just an Indigo probe? The Vaisala Indigo family is a modular solution with interchangeable probes, smart transmitters, and Indigo Insight PC software. There are many... Scopri di più Blog | giugno 16, 2020 Costruita per resistere anche all'esterno: la serie Indigo500 di Vaisala Alcuni dei nostri clienti hanno applicazioni dove è richiesta l'installazione dei trasmettitori di misura all'esterno e la serie Indigo500 di... Scopri di più Blog | magg. 19, 2020 Serie Indigo500 supporto per doppia sonda Il supporto per doppia sonda si riferisce alla capacità di un singolo trasmettitore o dispositivo di monitoraggio, di interfacciarsi con due... Scopri di più Blog | magg. 14, 2020 Optimizing industrial processes helps mitigate climate change Climate change and its mitigation call for innovation and ever more actions from the industry. Resilient and climate-friendly infrastructure... Scopri di più Blog | genn. 21, 2019 Measuring humidity in condensing environments Taking measurements in environments with high relative humidity (over 90%) is always a challenge because the environment is so close to... Scopri di più Blog | nov. 7, 2018 Humidity and Wood Drying – A Fine Balancing Act As a natural product, wood has a unique set of characteristics that can make drying a challenging and complex process – one where relative... Scopri di più Blog | luglio 30, 2018 Gaining In-depth Understanding of the Problem is The Key - Millennium Technology Prize Winner Tuomo Suntola interviewed Doctor Tuomo Suntola, who this spring received the prestigious 2018 Millennium Technology Prize for his technology of atomic layer deposition... Scopri di più Blog | mar. 14, 2018 Smart Measurement Solutions for Drying Process Problems Poor energy efficiency, end-product quality issues, equipment corrosion – Have you ever dealt with these issues? The amount of moisture in air... Scopri di più Caso clienti Bringing out the beauty of wood Veneer drying with humidity control One of the world’s leading forest product groups, UPM, produces among other things special veneers that are... Scopri di più Caso clienti Optimal timber drying conditions at the Korkeakoski Sawmill Vaisala’s humidity and temperature measurement probes help the sawmill to minimize the drying time for timber goods. The UPM-Kymmene Korkeakoski... Scopri di più
Blog | ag. 25, 2020 Do I need an Indigo transmitter or just an Indigo probe? The Vaisala Indigo family is a modular solution with interchangeable probes, smart transmitters, and Indigo Insight PC software. There are many... Scopri di più
Blog | giugno 16, 2020 Costruita per resistere anche all'esterno: la serie Indigo500 di Vaisala Alcuni dei nostri clienti hanno applicazioni dove è richiesta l'installazione dei trasmettitori di misura all'esterno e la serie Indigo500 di... Scopri di più
Blog | magg. 19, 2020 Serie Indigo500 supporto per doppia sonda Il supporto per doppia sonda si riferisce alla capacità di un singolo trasmettitore o dispositivo di monitoraggio, di interfacciarsi con due... Scopri di più
Blog | magg. 14, 2020 Optimizing industrial processes helps mitigate climate change Climate change and its mitigation call for innovation and ever more actions from the industry. Resilient and climate-friendly infrastructure... Scopri di più
Blog | genn. 21, 2019 Measuring humidity in condensing environments Taking measurements in environments with high relative humidity (over 90%) is always a challenge because the environment is so close to... Scopri di più
Blog | nov. 7, 2018 Humidity and Wood Drying – A Fine Balancing Act As a natural product, wood has a unique set of characteristics that can make drying a challenging and complex process – one where relative... Scopri di più
Blog | luglio 30, 2018 Gaining In-depth Understanding of the Problem is The Key - Millennium Technology Prize Winner Tuomo Suntola interviewed Doctor Tuomo Suntola, who this spring received the prestigious 2018 Millennium Technology Prize for his technology of atomic layer deposition... Scopri di più
Blog | mar. 14, 2018 Smart Measurement Solutions for Drying Process Problems Poor energy efficiency, end-product quality issues, equipment corrosion – Have you ever dealt with these issues? The amount of moisture in air... Scopri di più
Caso clienti Bringing out the beauty of wood Veneer drying with humidity control One of the world’s leading forest product groups, UPM, produces among other things special veneers that are... Scopri di più
Caso clienti Optimal timber drying conditions at the Korkeakoski Sawmill Vaisala’s humidity and temperature measurement probes help the sawmill to minimize the drying time for timber goods. The UPM-Kymmene Korkeakoski... Scopri di più