Misurazioni del perossido di idrogeno vaporizzato Misurazione, monitoraggio e controllo della bio-decontaminazione H2O2 Il perossido di idrogeno rappresenta una modalità ecologica per l'esecuzione della bio-decontaminazione in isolatori, stanze d'ospedale, incubatoi di trasferimento e altre applicazioni. I livelli di concentrazione di H2O2 vaporizzato vengono misurati durante la bio-decontaminazione per garantire il raggiungimento delle condizioni di processo. L'esclusivo sensore di Vaisala per la misurazione del perossido di idrogeno vaporizzato PEROXCAP® assicura risultati affidabili e ripetibili. Misurazione H2O2: saturazione relativa La tecnologia del sensore PEROXCAP® utilizza due sensori HUMICAP®; uno è un sensore HUMICAP standard e l'altro include uno strato catalitico che impedisce che le molecole di H2O2 entrino nella membrana del sensore e rileva solo la parte del vapore acqueo della miscela d'aria. La sonda HPP272 ha una sonda di temperatura RTD aggiuntiva per monitorare la temperatura di processo con l'umidità (sia umidità relativa che saturazione relativa). Sono possibili misurazioni del punto di rugiada e della pressione del vapore. La sonda opzionale HPP271 effettua la misurazione di H2O2 in ppm per volume. Il sensore HUMICAP senza lo strato catalitico rileva la miscela di aria con vapore di perossido di idrogeno e vapore acqueo. La differenza calcolata tra le misurazioni include la concentrazione del vapore di H2O2 e la saturazione relativa. La saturazione relativa indica sia il perossido di idrogeno vaporizzato che il vapore acqueo nell'aria. Durante i processi di bio-decontaminazione è sempre presente vapore acqueo in aggiunta al vapore di perossido di idrogeno. Al fine di controllare la condensa, è necessario conoscere l'umidità combinata dell'acqua e del vapore di perossido di idrogeno. La saturazione relativa è l'unico parametro che misura questa miscela di vapore combinata. Watch a webinar on Relative Saturation Vantaggi di PEROXCAP® Esclusivi sensori polimerici capacitivi a film sottile per misurazioni ripetibili Stabilità anche in condizioni di elevata umidità Misurazioni multiple da un singolo dispositivo Calibrazione sul posto o calibrazione in fabbrica tracciabile Read the application note Watch the video Vaisala PEROXCAP serie HPP270 per la convalida della bio-decontaminazione H2O2 Misurazione di qualità eccellente Per mantenere l'accuratezza su più processi di bio-decontaminazione, il sensore PEROXCAP dispone di due funzionalità interne: riscaldamento continuo dell'elemento sensibile e funzioni di spurgo (intervalli di riscaldamento rapido). Il riscaldamento evita la formazione di condensa sul sensore e la funzione di spurgo pulisce la membrana del sensore dai potenziali contaminanti. La tecnologia di misurazione intelligente delle sonde della serie HPP270 aiuta a mantenere l'accuratezza della misurazione tra gli intervalli di calibrazione, anche in condizioni difficili e con elevata umidità. Download the bio-decontamination guide Applicazioni tipiche Isolatori, cRABS Sviluppo e produzione farmaceutica, riempimento asettico, test di sterilità, liofilizzatori, composti farmaceutici, banche del sangue e dei tessuti. Incubatoi e camere di trasferimento Ospedali, produzione farmaceutica, camere bianche, sperimentazione sugli animali, difesa, banche del sangue e dei tessuti, composizione farmaceutica. Generatori di vapore Camere bianche, assistenza sanitaria, sperimentazioni su animali (BPL), fornitori di servizi di bio-decontaminazione, HVAC, assistenza ambulatoriale, difesa e aviazione, agricoltura (zootecnia), edilizia. Incubatrici Settore farmaceutico / BPL, applicazioni BPC, banche del sangue e dei tessuti, ricerca scientifica. Linee di produzione Impianti di lavorazione, linee di riempimento, mungitrici. Prodotti correlati Serie HPP270 per la misura di perossido di idrogeno vaporizzato, umidità e temperatura Le sonde Vaisala serie HPP270 PEROXCAP®per la misurazione di perossido di idrogeno, umidità e temperatura sono progettate per la biodecontaminazione del perossido di idrogeno in applicazioni esigenti. Scopri di più Trasmettitori serie Indigo500 I trasmettitori della serie Indigo500 di Vaisala sono dispositivi host per sonde intelligenti e autonome compatibili con Indigo di Vaisala. La serie Indigo500 include il trasmettitore multifunzionale Indigo520 e il trasmettitore Indigo510 con funzionalità di base. Scopri di più Trasmettitori serie Indigo200 per le sonde intelligenti di Vaisala I trasmettitori della serie Vaisala Indigo200 sono dispositivi host per la visualizzazione dei valori di misurazione delle sonde intelligenti di rilevamento di umidità, temperatura, punto di rugiada, umidità in olio CO 2 e H 2 O 2 . Scopri di più Watch the video How to calibrate the HPP270 series probes Facilità di calibrazione Nella bio-decontaminazione può essere difficile ottenere condizioni stabili. La calibrazione sul posto per %RH e %RS è facile da eseguire per le sonde della serie HPP270 di Vaisala con qualsiasi camera di umidità, oppure con il kit di calibrazione HMK15 di Vaisala. La calibrazione sul posto, basata solo sull'umidità, migliora le prestazioni di misurazione di H2O2. Un sensore HPP appena calibrato può essere utilizzato anche come dispositivo di riferimento durante la calibrazione sul posto, se sono disponibili condizioni di H2O2 stabili. Per la migliore precisione di misurazione, è disponibile la calibrazione in fabbrica tracciabile su centro di assistenza Vaisala di Helsinki e include la calibrazione delle misurazioni di umidità e H2O2. Caricamento in corso... Read the Peroxcap Calibration Application Note Le sonde possono essere usate con i trasmettitori Indigo opzionali di Vaisala o come sonde autonome. I trasmettitori Indigo forniscono un'interfaccia utente semplice e possono essere configurati in base ai requisiti di processo. Per una semplice configurazione, calibrazione e regolazione della sonda, è possibile collegare la sonda al software per PC Insight di Vaisala. Further Reading on Vaporized Hydrogen Peroxide Bio-decontamination The Vaisala PEROXCAP® HPP270 series probes feature both digital and analog outputs. The probe was developed for manufacturers, service providers, and end-users who use vaporized H2O2 in bio-decontamination processes. In addition to H2O2, the probe measures temperature and humidity, referring to relative saturation and relative humidity, dew point, and vapor pressure. The probes can be used for both monitoring and control. To learn more about how the HPP270 series probe can ensure effective bio-decontamination, see the articles below. Vaporized Hydrogen Peroxide (H2O2) Vs. Vaporized Ethylene Oxide (EtO) During customer site visits we witness industry trends in bio-decontamination and sterilization. Many of our customers and original equipment manufacturers (OEM) anticipate an increase in the use of vaporized hydrogen peroxide over ethylene oxide. To understand this trend, it is useful to compare vaporized hydrogen peroxide to ethylene oxide to define applications that are best served by each. Learn more... Scopri di più Your Questions on Bio-decontamination Answered During our live webinars, we receive many questions on H2O2 bio-decontamination. In this blog we answer some of the most common questions, including: Why is it important to measure relative saturation with H2O2 vapor ppm? How does the Vaisala probe withstand condensation? What are the materials in the Vaisala PEROXCAP® HPP272 sensor? How do I integrate the HPP272 probe with my own system? What is the difference between sterilization and bio-decontamination? Can the probe be re-calibrated by the end user? If yes, please describe the method. Learn more... Scopri di più Field Comparison of Hydrogen Peroxide Measurement Systems A bio-decontamination service provider compares the equipment he normally uses with the Vaisala HPP272 probe combined with the Indigo201 transmitter. In this blog, he gives his evaluation and a link to the results of the comparison. Learn more... Scopri di più Vaporized Hydrogen Peroxide Bio-Decontamination in Isolators, cRABS, and Transfer Hatches In this application note, we look at vaporized hydrogen peroxide in isolators, closed restricted access barrier systems (cRABS), and transfer hatches (TH). Although the focus is on isolator bio-decontamination, the same principles also apply to other safety and purity units. Read this Application Note Scopri di più Room Bio-Decontamination with Vaporized Hydrogen Peroxide Hydrogen peroxide generators are used for room bio-decontamination in intensive care units, operating and emergency rooms, ambulances, blood banks, food and beverage processing and storage areas, animal facilities and labs, procedure rooms and more... In this application note we outline the use of vaporized hydrogen peroxide in large chambers and rooms. Read this Application Note Scopri di più Comparing Different Hydrogen Peroxide Bio-Decontamination Validation Processes There are different ways to verify that a vaporized hydrogen peroxide bio-decontamination process is working effectively, each with its own pros and cons. In this blog we look at common methods and compare. Learn more Scopri di più Go to the Bio-decontamination Page
Misurazione, monitoraggio e controllo della bio-decontaminazione H2O2 Il perossido di idrogeno rappresenta una modalità ecologica per l'esecuzione della bio-decontaminazione in isolatori, stanze d'ospedale, incubatoi di trasferimento e altre applicazioni. I livelli di concentrazione di H2O2 vaporizzato vengono misurati durante la bio-decontaminazione per garantire il raggiungimento delle condizioni di processo. L'esclusivo sensore di Vaisala per la misurazione del perossido di idrogeno vaporizzato PEROXCAP® assicura risultati affidabili e ripetibili.
Misurazione H2O2: saturazione relativa La tecnologia del sensore PEROXCAP® utilizza due sensori HUMICAP®; uno è un sensore HUMICAP standard e l'altro include uno strato catalitico che impedisce che le molecole di H2O2 entrino nella membrana del sensore e rileva solo la parte del vapore acqueo della miscela d'aria. La sonda HPP272 ha una sonda di temperatura RTD aggiuntiva per monitorare la temperatura di processo con l'umidità (sia umidità relativa che saturazione relativa). Sono possibili misurazioni del punto di rugiada e della pressione del vapore. La sonda opzionale HPP271 effettua la misurazione di H2O2 in ppm per volume.
Il sensore HUMICAP senza lo strato catalitico rileva la miscela di aria con vapore di perossido di idrogeno e vapore acqueo. La differenza calcolata tra le misurazioni include la concentrazione del vapore di H2O2 e la saturazione relativa. La saturazione relativa indica sia il perossido di idrogeno vaporizzato che il vapore acqueo nell'aria. Durante i processi di bio-decontaminazione è sempre presente vapore acqueo in aggiunta al vapore di perossido di idrogeno. Al fine di controllare la condensa, è necessario conoscere l'umidità combinata dell'acqua e del vapore di perossido di idrogeno. La saturazione relativa è l'unico parametro che misura questa miscela di vapore combinata. Watch a webinar on Relative Saturation
Vantaggi di PEROXCAP® Esclusivi sensori polimerici capacitivi a film sottile per misurazioni ripetibili Stabilità anche in condizioni di elevata umidità Misurazioni multiple da un singolo dispositivo Calibrazione sul posto o calibrazione in fabbrica tracciabile Read the application note
Watch the video Vaisala PEROXCAP serie HPP270 per la convalida della bio-decontaminazione H2O2 Misurazione di qualità eccellente Per mantenere l'accuratezza su più processi di bio-decontaminazione, il sensore PEROXCAP dispone di due funzionalità interne: riscaldamento continuo dell'elemento sensibile e funzioni di spurgo (intervalli di riscaldamento rapido). Il riscaldamento evita la formazione di condensa sul sensore e la funzione di spurgo pulisce la membrana del sensore dai potenziali contaminanti. La tecnologia di misurazione intelligente delle sonde della serie HPP270 aiuta a mantenere l'accuratezza della misurazione tra gli intervalli di calibrazione, anche in condizioni difficili e con elevata umidità. Download the bio-decontamination guide
Applicazioni tipiche Isolatori, cRABS Sviluppo e produzione farmaceutica, riempimento asettico, test di sterilità, liofilizzatori, composti farmaceutici, banche del sangue e dei tessuti. Incubatoi e camere di trasferimento Ospedali, produzione farmaceutica, camere bianche, sperimentazione sugli animali, difesa, banche del sangue e dei tessuti, composizione farmaceutica. Generatori di vapore Camere bianche, assistenza sanitaria, sperimentazioni su animali (BPL), fornitori di servizi di bio-decontaminazione, HVAC, assistenza ambulatoriale, difesa e aviazione, agricoltura (zootecnia), edilizia. Incubatrici Settore farmaceutico / BPL, applicazioni BPC, banche del sangue e dei tessuti, ricerca scientifica. Linee di produzione Impianti di lavorazione, linee di riempimento, mungitrici.
Prodotti correlati Serie HPP270 per la misura di perossido di idrogeno vaporizzato, umidità e temperatura Le sonde Vaisala serie HPP270 PEROXCAP®per la misurazione di perossido di idrogeno, umidità e temperatura sono progettate per la biodecontaminazione del perossido di idrogeno in applicazioni esigenti. Scopri di più Trasmettitori serie Indigo500 I trasmettitori della serie Indigo500 di Vaisala sono dispositivi host per sonde intelligenti e autonome compatibili con Indigo di Vaisala. La serie Indigo500 include il trasmettitore multifunzionale Indigo520 e il trasmettitore Indigo510 con funzionalità di base. Scopri di più Trasmettitori serie Indigo200 per le sonde intelligenti di Vaisala I trasmettitori della serie Vaisala Indigo200 sono dispositivi host per la visualizzazione dei valori di misurazione delle sonde intelligenti di rilevamento di umidità, temperatura, punto di rugiada, umidità in olio CO 2 e H 2 O 2 . Scopri di più
Serie HPP270 per la misura di perossido di idrogeno vaporizzato, umidità e temperatura Le sonde Vaisala serie HPP270 PEROXCAP®per la misurazione di perossido di idrogeno, umidità e temperatura sono progettate per la biodecontaminazione del perossido di idrogeno in applicazioni esigenti. Scopri di più
Trasmettitori serie Indigo500 I trasmettitori della serie Indigo500 di Vaisala sono dispositivi host per sonde intelligenti e autonome compatibili con Indigo di Vaisala. La serie Indigo500 include il trasmettitore multifunzionale Indigo520 e il trasmettitore Indigo510 con funzionalità di base. Scopri di più
Trasmettitori serie Indigo200 per le sonde intelligenti di Vaisala I trasmettitori della serie Vaisala Indigo200 sono dispositivi host per la visualizzazione dei valori di misurazione delle sonde intelligenti di rilevamento di umidità, temperatura, punto di rugiada, umidità in olio CO 2 e H 2 O 2 . Scopri di più
Watch the video How to calibrate the HPP270 series probes Facilità di calibrazione Nella bio-decontaminazione può essere difficile ottenere condizioni stabili. La calibrazione sul posto per %RH e %RS è facile da eseguire per le sonde della serie HPP270 di Vaisala con qualsiasi camera di umidità, oppure con il kit di calibrazione HMK15 di Vaisala. La calibrazione sul posto, basata solo sull'umidità, migliora le prestazioni di misurazione di H2O2. Un sensore HPP appena calibrato può essere utilizzato anche come dispositivo di riferimento durante la calibrazione sul posto, se sono disponibili condizioni di H2O2 stabili. Per la migliore precisione di misurazione, è disponibile la calibrazione in fabbrica tracciabile su centro di assistenza Vaisala di Helsinki e include la calibrazione delle misurazioni di umidità e H2O2. Caricamento in corso... Read the Peroxcap Calibration Application Note
Le sonde possono essere usate con i trasmettitori Indigo opzionali di Vaisala o come sonde autonome. I trasmettitori Indigo forniscono un'interfaccia utente semplice e possono essere configurati in base ai requisiti di processo. Per una semplice configurazione, calibrazione e regolazione della sonda, è possibile collegare la sonda al software per PC Insight di Vaisala.
Further Reading on Vaporized Hydrogen Peroxide Bio-decontamination The Vaisala PEROXCAP® HPP270 series probes feature both digital and analog outputs. The probe was developed for manufacturers, service providers, and end-users who use vaporized H2O2 in bio-decontamination processes. In addition to H2O2, the probe measures temperature and humidity, referring to relative saturation and relative humidity, dew point, and vapor pressure. The probes can be used for both monitoring and control. To learn more about how the HPP270 series probe can ensure effective bio-decontamination, see the articles below. Vaporized Hydrogen Peroxide (H2O2) Vs. Vaporized Ethylene Oxide (EtO) During customer site visits we witness industry trends in bio-decontamination and sterilization. Many of our customers and original equipment manufacturers (OEM) anticipate an increase in the use of vaporized hydrogen peroxide over ethylene oxide. To understand this trend, it is useful to compare vaporized hydrogen peroxide to ethylene oxide to define applications that are best served by each. Learn more... Scopri di più Your Questions on Bio-decontamination Answered During our live webinars, we receive many questions on H2O2 bio-decontamination. In this blog we answer some of the most common questions, including: Why is it important to measure relative saturation with H2O2 vapor ppm? How does the Vaisala probe withstand condensation? What are the materials in the Vaisala PEROXCAP® HPP272 sensor? How do I integrate the HPP272 probe with my own system? What is the difference between sterilization and bio-decontamination? Can the probe be re-calibrated by the end user? If yes, please describe the method. Learn more... Scopri di più Field Comparison of Hydrogen Peroxide Measurement Systems A bio-decontamination service provider compares the equipment he normally uses with the Vaisala HPP272 probe combined with the Indigo201 transmitter. In this blog, he gives his evaluation and a link to the results of the comparison. Learn more... Scopri di più Vaporized Hydrogen Peroxide Bio-Decontamination in Isolators, cRABS, and Transfer Hatches In this application note, we look at vaporized hydrogen peroxide in isolators, closed restricted access barrier systems (cRABS), and transfer hatches (TH). Although the focus is on isolator bio-decontamination, the same principles also apply to other safety and purity units. Read this Application Note Scopri di più Room Bio-Decontamination with Vaporized Hydrogen Peroxide Hydrogen peroxide generators are used for room bio-decontamination in intensive care units, operating and emergency rooms, ambulances, blood banks, food and beverage processing and storage areas, animal facilities and labs, procedure rooms and more... In this application note we outline the use of vaporized hydrogen peroxide in large chambers and rooms. Read this Application Note Scopri di più Comparing Different Hydrogen Peroxide Bio-Decontamination Validation Processes There are different ways to verify that a vaporized hydrogen peroxide bio-decontamination process is working effectively, each with its own pros and cons. In this blog we look at common methods and compare. Learn more Scopri di più Go to the Bio-decontamination Page
Vaporized Hydrogen Peroxide (H2O2) Vs. Vaporized Ethylene Oxide (EtO) During customer site visits we witness industry trends in bio-decontamination and sterilization. Many of our customers and original equipment manufacturers (OEM) anticipate an increase in the use of vaporized hydrogen peroxide over ethylene oxide. To understand this trend, it is useful to compare vaporized hydrogen peroxide to ethylene oxide to define applications that are best served by each. Learn more... Scopri di più
Your Questions on Bio-decontamination Answered During our live webinars, we receive many questions on H2O2 bio-decontamination. In this blog we answer some of the most common questions, including: Why is it important to measure relative saturation with H2O2 vapor ppm? How does the Vaisala probe withstand condensation? What are the materials in the Vaisala PEROXCAP® HPP272 sensor? How do I integrate the HPP272 probe with my own system? What is the difference between sterilization and bio-decontamination? Can the probe be re-calibrated by the end user? If yes, please describe the method. Learn more... Scopri di più
Field Comparison of Hydrogen Peroxide Measurement Systems A bio-decontamination service provider compares the equipment he normally uses with the Vaisala HPP272 probe combined with the Indigo201 transmitter. In this blog, he gives his evaluation and a link to the results of the comparison. Learn more... Scopri di più
Vaporized Hydrogen Peroxide Bio-Decontamination in Isolators, cRABS, and Transfer Hatches In this application note, we look at vaporized hydrogen peroxide in isolators, closed restricted access barrier systems (cRABS), and transfer hatches (TH). Although the focus is on isolator bio-decontamination, the same principles also apply to other safety and purity units. Read this Application Note Scopri di più
Room Bio-Decontamination with Vaporized Hydrogen Peroxide Hydrogen peroxide generators are used for room bio-decontamination in intensive care units, operating and emergency rooms, ambulances, blood banks, food and beverage processing and storage areas, animal facilities and labs, procedure rooms and more... In this application note we outline the use of vaporized hydrogen peroxide in large chambers and rooms. Read this Application Note Scopri di più
Comparing Different Hydrogen Peroxide Bio-Decontamination Validation Processes There are different ways to verify that a vaporized hydrogen peroxide bio-decontamination process is working effectively, each with its own pros and cons. In this blog we look at common methods and compare. Learn more Scopri di più