Monitoraggio di laboratori di taratura Le soluzioni Vaisala consentono di monitorare e misurare gli ambienti di laboratorio per applicazioni farmaceutiche e biotecnologiche, ricerca e sviluppo, produzione, stoccaggio e distribuzione. Come produttore di sensori, Vaisala offre la gamma più ampia di data logger, trasmettitori, sonde e software. Grazie a parametri pressoché illimitati, le nostre soluzioni forniscono misure affidabili per quasi tutte le applicazioni di laboratorio e sono ideali per le tecnologie analitiche di processo (PAT, Process Analytical Technology), le buone prassi di laboratorio (GLP, Good Laboratory Practice) e le buone prassi cliniche (GCP, Good Clinical Practice). Monitoraggio di laboratori e applicazioni di misura Frigoriferi, congelatori, celle frigorifere, LN2 Camere bianche Laboratori di taratura Incubatori Camere di stabilità e di prova Glove box, isolatori, camere di trasferimento asettico e camere di decontaminazione Concentrazione liquida in linea Essiccazione, aria compressa Strutture per animali Le nostre soluzioni sono progettate per fornire supporto in conformità con il codice dei regolamenti federali FDA, Titolo 21- Parte 211, le attuali buone prassi di fabbricazione per prodotti farmaceutici finiti, la nota orientativa ICH , i requisiti USP e altri regimi normativi globali. I sensori e i sistemi Vaisala assicurano la coerenza dei componenti farmaceutici e biotecnologici, comprese le apparecchiature di elaborazione e gli alloggiamenti, salvaguardano la qualità dei prodotti in lavorazione e finiti, mantengono record precisi e forniscono dati per la revisione e l'analisi. Sia per le applicazioni di laboratorio GMP che non GMP, i sensori e i sistemi Vaisala forniscono dati precisi, record completi e conformi e una gamma completa di servizi, tra cui calibrazione, installazione, validazione e supporto tecnico. Per le misure della concentrazione liquida in linea per i processi biotecnologici e per la produzione di farmaci, consultare la nostra linea di prodotti per i rifrattometri Vaisala K-PATENTS®. Monitoraggio ambientale dei laboratori Storie correlate Caso clienti Empowering patient safety and hospital accreditation through reliable measurement data How one of the largest health care providers in the U.S. leverages Vaisala humidity and temperature instruments to meet strict accreditation... Scopri di più Caso clienti GMP monitoring system brings peace of mind to drug manufacturer The quality of manufactured or processed products at cleanroom facilities are protected by applicable good manufacturing practices (GMP) that... Scopri di più Blog | sett. 5, 2023 GxP Temperature Mapping: Acceptance Criteria & Reporting In this blog, Vaisala Senior GxP Regulatory Expert Paul Daniel and validation/commissioning expert Nathan Roman answer questions on validation... Scopri di più Blog | ag. 30, 2023 Vitality: Understanding the lifespan of vaporized H2O2 sensors The HPP270 series probes, which use PEROXCAP® sensor technology to measure vaporized hydrogen peroxide in bio-decontamination applications, do... Scopri di più Blog | ag. 15, 2023 Managing GxP Monitoring System Alarms In this video blog, two validation experts answer questions on best practices for managing alarm functions for monitoring systems in GxP... Scopri di più Caso clienti Cyto-Facto Inc.: Advancing cell & gene therapies, providing the promise of health In April 2023, Cyto-Facto Inc. (CF), a spin-off of the Foundation for Biomedical Research and Innovation at Kobe, Japan, began manufacturing... Scopri di più Blog | luglio 19, 2023 Temperature Mapping Study Design, Duration & Intervals In this video blog, two validation experts answer questions on best practices for mapping study design, including sensor placement, study... Scopri di più Blog | giugno 23, 2023 Can you safely copy GxP data? After watching our webinar "GxP data integrity: What you don't know may make you non-compliant", we received an interesting question about... Scopri di più Caso clienti Accurate environmental measurements in microbiology: Neutral Bioassay Co., Ltd. virus clearance process validation In recent years, a wide range of biological products have been used to create new drugs and therapies. However, the production processes for... Scopri di più Blog | magg. 24, 2023 Intrinsically safe measurements in pharmaceutical hazardous environments Ono Pharmaceutical Co., Ltd. is one of Japan’s largest pharmaceutical companies. Their history goes back to 1717 Osaka and has been known as Ono... Scopri di più Blog | magg. 15, 2023 World Metrology Day 2023: An interview with Heather Wade In this blog, Vaisala Boston Service Center Manager Alberto Benitez interviews Heather Wade, of Heather Wade Group LLC about her recent work as... Scopri di più Blog | mar. 18, 2023 I PDF sono abbastanza sicuri per GxP? Questa domanda è emersa durante il nostro webinar sull'integrità dei dati. In questo blog, rispondiamo in maniera approfondita. Questa è una... Scopri di più Blog | mar. 8, 2023 Misurazioni a campione delle condizioni ambientali Il controllo a campione sul campo è un modo comune per determinare la precisione di uno strumento di misurazione fisso tra gli intervalli di... Scopri di più Blog | febbr. 22, 2023 Come collegare la sonda vH2O2 HPP270 a un trasmettitore Indigo500 In questo video, Nevon Mansour, Application Engineer di Vaisala, spiega come collegare e configurare la sonda HPP272 di Vaisala, destinata alle... Scopri di più Blog | febbr. 4, 2023 Domande dal nostro webinar sulla verifica di calibrazione del rifrattometro A dicembre abbiamo tenuto un breve webinar su come eseguire la verifica del rifrattometro. Abbiamo ricevuto domande a cui non abbiamo avuto il... Scopri di più Blog | febbr. 4, 2023 Integrità dei dati e principi ALCOA++ nel monitoraggio continuo GxP Al recente webinar ""Integrità dei dati GxP: ciò che non conosci può renderti non conforme" abbiamo ricevuto molte domande. L'esperto Vaisala... Scopri di più Blog | genn. 26, 2023 Parte 2 - Risposte a domande sulla bio-decontaminazione di vH2O2 in isolatori asettici Nel nostro webinar "Biodecontaminazione con vH2O2: ottimizzazione dello sviluppo del ciclo negli isolatori asettici" rispondiamo a molte domande... Scopri di più Blog | dic. 14, 2022 Perfezionamento dei processi di scambio di solventi con il trend dell'indice di rifrazione Questo blog è il primo di una serie in tre parti su come i rifrattometri da processo in linea possono ottimizzare i processi di produzione API... Scopri di più Blog | dic. 7, 2022 Parte 1 – Domande e risposte sulla biodecontaminazione da vH2O2 negli isolatori asettici Nel nostro webinar "Biodecontaminazione da vH2O2: ottimizzazione dello sviluppo del ciclo in Isolatori asettici" abbiamo ricevuto molte domande... Scopri di più Blog | dic. 2, 2022 Come programmare le revisioni periodiche dell'audit trail Al recente webinar "Integrità dei dati GxP: ciò che non conosci può renderti non conforme" erano presenti oltre 480 partecipanti. Il grande... Scopri di più Blog | ott. 31, 2022 Quattro applicazioni in cui Jade Smart Cloud mostra i suoi punti di forza La tua organizzazione potrebbe aver bisogno di monitorare l'umidità e la temperatura per molte ragioni, dalla conservazione dei prodotti... Scopri di più Caso clienti La cura della pelle basata sulla scienza beneficia di un monitoraggio continuo e di una validazione efficiente PDF Fondata nel 2000, Crown Laboratories è una società di livello mondiale dedicata a ricerca, sviluppo e produzione di prodotti per la cura... Scopri di più Blog | ag. 17, 2022 Parte 3 - Domande e risposte finali sulla validazione delle camere a temperatura controllata In questo terzo e ultimo video blog, Paul Daniel e Nathan Roman rispondono ad altre domande dal webinar sulla validazione delle camere a... Scopri di più Blog | luglio 20, 2022 Webinar sulla validazione delle camere a temperatura controllata - Domande e risposte, parte 2 In questo video blog, Paul Daniel e Nathan Roman di Vaisala di Genesis AEC continuano a rispondere alle domande pervenute durante il nostro... Scopri di più Blog | luglio 13, 2022 Trova le risposte alle tue domande - Altre domande e risposte dal webinar di validazione In questo blog presentiamo le domande a cui non abbiamo avuto tempo di rispondere durante il webinar "Domande sulla validazione". Se non hai... Scopri di più Caso clienti Vaisala sostiene la Sorbona nella ricerca ambientale sui pesticidi Dal 2016 l'Istituto di Ecologia e Scienze Ambientali (IEES) dell'Università della Sorbona di Parigi ha utilizzato il sistema di monitoraggio... Scopri di più Blog | giugno 21, 2022 Webinar sulla validazione delle camere a temperatura controllata - Domande e risposte, parte 1 Grazie a tutti i partecipanti al nostro recente webinar "Camere a temperatura controllata: qualifica, mappatura e monitoraggio", così attivi con... Scopri di più Blog | giugno 15, 2022 Questions & answers from our H2O2 calculator webinar If you attended our webinar on how to use our vaporized hydrogen peroxide calculator and asked a question, you’ll find the answer below… If you... Scopri di più Blog | apr. 29, 2022 Conservazione a temperatura controllata: è possibile modificare i setpoint di temperatura in base alla stagione? Expert Paul Daniel, esperto senior di conformità alle normative GxP di Vaisala, riceve spesso domande relative alla validazione. Si tratta per... Scopri di più Blog | apr. 25, 2022 Ricetta in 3 parti per il successo e la longevità del sistema di monitoraggio GxP Di recente, i nostri ingegneri applicativi hanno incontrato i clienti per pianificare l'installazione di un nuovo sistema di monitoraggio... Scopri di più Articoli su standard e normative GxP Visita il nostro archivio di articoli, white paper, note applicative ed eBook... Prodotti correlati Serie HPP270 per la misura di perossido di idrogeno vaporizzato, umidità e temperatura Le sonde Vaisala serie HPP270 PEROXCAP®per la misurazione di perossido di idrogeno, umidità e temperatura sono progettate per la biodecontaminazione del perossido di idrogeno in applicazioni esigenti. Scopri di più Trasmettitori serie Indigo500 I trasmettitori della serie Indigo500 di Vaisala sono dispositivi host per sonde intelligenti e autonome compatibili con Indigo di Vaisala. La serie Indigo500 include il trasmettitore multifunzionale Indigo520 e il trasmettitore Indigo510 con funzionalità di base. Scopri di più Trasmettitori serie Indigo200 per le sonde intelligenti di Vaisala I trasmettitori della serie Vaisala Indigo200 sono dispositivi host per la visualizzazione dei valori di misurazione delle sonde intelligenti di rilevamento di umidità, temperatura, punto di rugiada, umidità in olio CO2 e H2O2. Scopri di più Software di monitoraggio, allarme e reportistica viewLinc Il software viewLinc Enterprise Server monitora temperatura, umidità relativa, CO2, pressione differenziale, livello, interruttori delle porte e altro ancora, offrendo un costo di gestione ridotto grazie a connettività agevole alla rete esistente, accesso remoto e la possibilità di monitorare fino a migliaia di punti. Scopri di più Data logger di temperatura wireless VaiNet RFL100 I data logger serie RFL utilizzano la tecnologia wireless VaiNet basata su Vaisala LoRa® per monitorare la temperatura in frigoriferi, congelatori, incubatori, serbatoi di LN2, celle frigorifere e congelatori a temperatura ultra-bassa. Scopri di più Data logger di temperatura e umidità wireless VaiNet RFL100 I data logger RFL100 utilizzano la tecnologia wireless VaiNet, di proprietà di Vaisala, per monitorare ambienti che spaziano dai magazzini alle aree di produzione, fino alle camere bianche e ai laboratori. Scopri di più Data logger wireless di CO2 VaiNet RFL100 I data logger della serie RFL utilizzano la tecnologia wireless VaiNet basata su LoRa® di Vaisala per monitorare la CO2 in incubatori e camere. Scopri di più Data logger di temperatura e umidità DL2000 Il data logger Vaisala DL2000 utilizza sensori di temperatura e umidità specificatamente tarati per fornire una misura precisa e stabile, con un canale di ingresso analogico opzionale per altri parametri e contatti delle porte. Scopri di più Kit di mappatura validazione Ideale per camere di stabilità, frigoriferi, congelatori, incubatori, magazzini, ambienti e altri studi impegnativi. Scopri di più Sonda di CO₂ GMP251 La sonda di anidride carbonica Vaisala CARBOCAP® GMP251 è una sonda con campo scala percentuale intelligente, autonoma per la misurazione della CO2 in incubatori per scienze biologiche, celle frigorifere, trasporto di frutta e verdura e in tutte le applicazioni più esigenti, dove sono necessarie misurazioni a livello percentuale stabili e precise della CO2 . Scopri di più Sonda per la misura di umidità e temperatura HMP3 La sonda per la misura di umidità e temperatura HUMICAP® HMP3 di Vaisala è una sonda per uso generale progettata per processi con livelli di umidità e temperatura moderati. Scopri di più Sonda di umidità relativa e temperatura HMP4 La sonda di umidità e temperatura Vaisala HUMICAP® HMP4 è progettata per applicazioni ad alte pressioni quali sistemi ad aria compressa in applicazioni marittime, di aria respirabile e industriali dove prestazioni di misurazione e tolleranza agli agenti chimici sono essenziali. Scopri di più Sonda di umidità relativa e temperatura HMP5 La sonda di umidità e temperatura Vaisala HUMICAP® HMP5 è progettata per applicazioni ad alte temperature quali forni di cottura, essiccatori per pasta e forni di essiccazione per ceramica e industriali, dove prestazioni di misurazione e tolleranza agli agenti chimici sono essenziali. Scopri di più Sonda di umidità relativa e temperatura HMP7 La sonda di umidità e temperatura Vaisala HUMICAP® HMP7 è progettata per applicazioni che prevedono livelli elevati costanti di umidità o variazioni rapide dell'umidità. Scopri di più Sonda di umidità relativa e temperatura HMP8 La sonda di umidità e temperatura Vaisala HUMICAP® HMP8 è progettata per applicazioni pressurizzate in sistemi ad aria compressa, essiccatori refrigeranti e altre applicazioni industriali pressurizzate in cui sono necessari inserimento e rimozione agevoli della sonda e profondità di installazione nella tubazione regolabile. Scopri di più Sonda compatta per la misura di umidità e temperatura HMP9 La sonda di umidità e temperatura Vaisala HUMICAP® HMP9 è progettata per una facile installazione in ambienti soggetti a rapide variazioni in cui sono essenziali tempi di risposta immediati, prestazioni di misurazione e tolleranza chimica. Scopri di più Contatti
Le soluzioni Vaisala consentono di monitorare e misurare gli ambienti di laboratorio per applicazioni farmaceutiche e biotecnologiche, ricerca e sviluppo, produzione, stoccaggio e distribuzione. Come produttore di sensori, Vaisala offre la gamma più ampia di data logger, trasmettitori, sonde e software. Grazie a parametri pressoché illimitati, le nostre soluzioni forniscono misure affidabili per quasi tutte le applicazioni di laboratorio e sono ideali per le tecnologie analitiche di processo (PAT, Process Analytical Technology), le buone prassi di laboratorio (GLP, Good Laboratory Practice) e le buone prassi cliniche (GCP, Good Clinical Practice). Monitoraggio di laboratori e applicazioni di misura Frigoriferi, congelatori, celle frigorifere, LN2 Camere bianche Laboratori di taratura Incubatori Camere di stabilità e di prova Glove box, isolatori, camere di trasferimento asettico e camere di decontaminazione Concentrazione liquida in linea Essiccazione, aria compressa Strutture per animali Le nostre soluzioni sono progettate per fornire supporto in conformità con il codice dei regolamenti federali FDA, Titolo 21- Parte 211, le attuali buone prassi di fabbricazione per prodotti farmaceutici finiti, la nota orientativa ICH , i requisiti USP e altri regimi normativi globali. I sensori e i sistemi Vaisala assicurano la coerenza dei componenti farmaceutici e biotecnologici, comprese le apparecchiature di elaborazione e gli alloggiamenti, salvaguardano la qualità dei prodotti in lavorazione e finiti, mantengono record precisi e forniscono dati per la revisione e l'analisi. Sia per le applicazioni di laboratorio GMP che non GMP, i sensori e i sistemi Vaisala forniscono dati precisi, record completi e conformi e una gamma completa di servizi, tra cui calibrazione, installazione, validazione e supporto tecnico. Per le misure della concentrazione liquida in linea per i processi biotecnologici e per la produzione di farmaci, consultare la nostra linea di prodotti per i rifrattometri Vaisala K-PATENTS®. Monitoraggio ambientale dei laboratori
Storie correlate Caso clienti Empowering patient safety and hospital accreditation through reliable measurement data How one of the largest health care providers in the U.S. leverages Vaisala humidity and temperature instruments to meet strict accreditation... Scopri di più Caso clienti GMP monitoring system brings peace of mind to drug manufacturer The quality of manufactured or processed products at cleanroom facilities are protected by applicable good manufacturing practices (GMP) that... Scopri di più Blog | sett. 5, 2023 GxP Temperature Mapping: Acceptance Criteria & Reporting In this blog, Vaisala Senior GxP Regulatory Expert Paul Daniel and validation/commissioning expert Nathan Roman answer questions on validation... Scopri di più Blog | ag. 30, 2023 Vitality: Understanding the lifespan of vaporized H2O2 sensors The HPP270 series probes, which use PEROXCAP® sensor technology to measure vaporized hydrogen peroxide in bio-decontamination applications, do... Scopri di più Blog | ag. 15, 2023 Managing GxP Monitoring System Alarms In this video blog, two validation experts answer questions on best practices for managing alarm functions for monitoring systems in GxP... Scopri di più Caso clienti Cyto-Facto Inc.: Advancing cell & gene therapies, providing the promise of health In April 2023, Cyto-Facto Inc. (CF), a spin-off of the Foundation for Biomedical Research and Innovation at Kobe, Japan, began manufacturing... Scopri di più Blog | luglio 19, 2023 Temperature Mapping Study Design, Duration & Intervals In this video blog, two validation experts answer questions on best practices for mapping study design, including sensor placement, study... Scopri di più Blog | giugno 23, 2023 Can you safely copy GxP data? After watching our webinar "GxP data integrity: What you don't know may make you non-compliant", we received an interesting question about... Scopri di più Caso clienti Accurate environmental measurements in microbiology: Neutral Bioassay Co., Ltd. virus clearance process validation In recent years, a wide range of biological products have been used to create new drugs and therapies. However, the production processes for... Scopri di più Blog | magg. 24, 2023 Intrinsically safe measurements in pharmaceutical hazardous environments Ono Pharmaceutical Co., Ltd. is one of Japan’s largest pharmaceutical companies. Their history goes back to 1717 Osaka and has been known as Ono... Scopri di più Blog | magg. 15, 2023 World Metrology Day 2023: An interview with Heather Wade In this blog, Vaisala Boston Service Center Manager Alberto Benitez interviews Heather Wade, of Heather Wade Group LLC about her recent work as... Scopri di più Blog | mar. 18, 2023 I PDF sono abbastanza sicuri per GxP? Questa domanda è emersa durante il nostro webinar sull'integrità dei dati. In questo blog, rispondiamo in maniera approfondita. Questa è una... Scopri di più Blog | mar. 8, 2023 Misurazioni a campione delle condizioni ambientali Il controllo a campione sul campo è un modo comune per determinare la precisione di uno strumento di misurazione fisso tra gli intervalli di... Scopri di più Blog | febbr. 22, 2023 Come collegare la sonda vH2O2 HPP270 a un trasmettitore Indigo500 In questo video, Nevon Mansour, Application Engineer di Vaisala, spiega come collegare e configurare la sonda HPP272 di Vaisala, destinata alle... Scopri di più Blog | febbr. 4, 2023 Domande dal nostro webinar sulla verifica di calibrazione del rifrattometro A dicembre abbiamo tenuto un breve webinar su come eseguire la verifica del rifrattometro. Abbiamo ricevuto domande a cui non abbiamo avuto il... Scopri di più Blog | febbr. 4, 2023 Integrità dei dati e principi ALCOA++ nel monitoraggio continuo GxP Al recente webinar ""Integrità dei dati GxP: ciò che non conosci può renderti non conforme" abbiamo ricevuto molte domande. L'esperto Vaisala... Scopri di più Blog | genn. 26, 2023 Parte 2 - Risposte a domande sulla bio-decontaminazione di vH2O2 in isolatori asettici Nel nostro webinar "Biodecontaminazione con vH2O2: ottimizzazione dello sviluppo del ciclo negli isolatori asettici" rispondiamo a molte domande... Scopri di più Blog | dic. 14, 2022 Perfezionamento dei processi di scambio di solventi con il trend dell'indice di rifrazione Questo blog è il primo di una serie in tre parti su come i rifrattometri da processo in linea possono ottimizzare i processi di produzione API... Scopri di più Blog | dic. 7, 2022 Parte 1 – Domande e risposte sulla biodecontaminazione da vH2O2 negli isolatori asettici Nel nostro webinar "Biodecontaminazione da vH2O2: ottimizzazione dello sviluppo del ciclo in Isolatori asettici" abbiamo ricevuto molte domande... Scopri di più Blog | dic. 2, 2022 Come programmare le revisioni periodiche dell'audit trail Al recente webinar "Integrità dei dati GxP: ciò che non conosci può renderti non conforme" erano presenti oltre 480 partecipanti. Il grande... Scopri di più Blog | ott. 31, 2022 Quattro applicazioni in cui Jade Smart Cloud mostra i suoi punti di forza La tua organizzazione potrebbe aver bisogno di monitorare l'umidità e la temperatura per molte ragioni, dalla conservazione dei prodotti... Scopri di più Caso clienti La cura della pelle basata sulla scienza beneficia di un monitoraggio continuo e di una validazione efficiente PDF Fondata nel 2000, Crown Laboratories è una società di livello mondiale dedicata a ricerca, sviluppo e produzione di prodotti per la cura... Scopri di più Blog | ag. 17, 2022 Parte 3 - Domande e risposte finali sulla validazione delle camere a temperatura controllata In questo terzo e ultimo video blog, Paul Daniel e Nathan Roman rispondono ad altre domande dal webinar sulla validazione delle camere a... Scopri di più Blog | luglio 20, 2022 Webinar sulla validazione delle camere a temperatura controllata - Domande e risposte, parte 2 In questo video blog, Paul Daniel e Nathan Roman di Vaisala di Genesis AEC continuano a rispondere alle domande pervenute durante il nostro... Scopri di più Blog | luglio 13, 2022 Trova le risposte alle tue domande - Altre domande e risposte dal webinar di validazione In questo blog presentiamo le domande a cui non abbiamo avuto tempo di rispondere durante il webinar "Domande sulla validazione". Se non hai... Scopri di più Caso clienti Vaisala sostiene la Sorbona nella ricerca ambientale sui pesticidi Dal 2016 l'Istituto di Ecologia e Scienze Ambientali (IEES) dell'Università della Sorbona di Parigi ha utilizzato il sistema di monitoraggio... Scopri di più Blog | giugno 21, 2022 Webinar sulla validazione delle camere a temperatura controllata - Domande e risposte, parte 1 Grazie a tutti i partecipanti al nostro recente webinar "Camere a temperatura controllata: qualifica, mappatura e monitoraggio", così attivi con... Scopri di più Blog | giugno 15, 2022 Questions & answers from our H2O2 calculator webinar If you attended our webinar on how to use our vaporized hydrogen peroxide calculator and asked a question, you’ll find the answer below… If you... Scopri di più Blog | apr. 29, 2022 Conservazione a temperatura controllata: è possibile modificare i setpoint di temperatura in base alla stagione? Expert Paul Daniel, esperto senior di conformità alle normative GxP di Vaisala, riceve spesso domande relative alla validazione. Si tratta per... Scopri di più Blog | apr. 25, 2022 Ricetta in 3 parti per il successo e la longevità del sistema di monitoraggio GxP Di recente, i nostri ingegneri applicativi hanno incontrato i clienti per pianificare l'installazione di un nuovo sistema di monitoraggio... Scopri di più
Caso clienti Empowering patient safety and hospital accreditation through reliable measurement data How one of the largest health care providers in the U.S. leverages Vaisala humidity and temperature instruments to meet strict accreditation... Scopri di più
Caso clienti GMP monitoring system brings peace of mind to drug manufacturer The quality of manufactured or processed products at cleanroom facilities are protected by applicable good manufacturing practices (GMP) that... Scopri di più
Blog | sett. 5, 2023 GxP Temperature Mapping: Acceptance Criteria & Reporting In this blog, Vaisala Senior GxP Regulatory Expert Paul Daniel and validation/commissioning expert Nathan Roman answer questions on validation... Scopri di più
Blog | ag. 30, 2023 Vitality: Understanding the lifespan of vaporized H2O2 sensors The HPP270 series probes, which use PEROXCAP® sensor technology to measure vaporized hydrogen peroxide in bio-decontamination applications, do... Scopri di più
Blog | ag. 15, 2023 Managing GxP Monitoring System Alarms In this video blog, two validation experts answer questions on best practices for managing alarm functions for monitoring systems in GxP... Scopri di più
Caso clienti Cyto-Facto Inc.: Advancing cell & gene therapies, providing the promise of health In April 2023, Cyto-Facto Inc. (CF), a spin-off of the Foundation for Biomedical Research and Innovation at Kobe, Japan, began manufacturing... Scopri di più
Blog | luglio 19, 2023 Temperature Mapping Study Design, Duration & Intervals In this video blog, two validation experts answer questions on best practices for mapping study design, including sensor placement, study... Scopri di più
Blog | giugno 23, 2023 Can you safely copy GxP data? After watching our webinar "GxP data integrity: What you don't know may make you non-compliant", we received an interesting question about... Scopri di più
Caso clienti Accurate environmental measurements in microbiology: Neutral Bioassay Co., Ltd. virus clearance process validation In recent years, a wide range of biological products have been used to create new drugs and therapies. However, the production processes for... Scopri di più
Blog | magg. 24, 2023 Intrinsically safe measurements in pharmaceutical hazardous environments Ono Pharmaceutical Co., Ltd. is one of Japan’s largest pharmaceutical companies. Their history goes back to 1717 Osaka and has been known as Ono... Scopri di più
Blog | magg. 15, 2023 World Metrology Day 2023: An interview with Heather Wade In this blog, Vaisala Boston Service Center Manager Alberto Benitez interviews Heather Wade, of Heather Wade Group LLC about her recent work as... Scopri di più
Blog | mar. 18, 2023 I PDF sono abbastanza sicuri per GxP? Questa domanda è emersa durante il nostro webinar sull'integrità dei dati. In questo blog, rispondiamo in maniera approfondita. Questa è una... Scopri di più
Blog | mar. 8, 2023 Misurazioni a campione delle condizioni ambientali Il controllo a campione sul campo è un modo comune per determinare la precisione di uno strumento di misurazione fisso tra gli intervalli di... Scopri di più
Blog | febbr. 22, 2023 Come collegare la sonda vH2O2 HPP270 a un trasmettitore Indigo500 In questo video, Nevon Mansour, Application Engineer di Vaisala, spiega come collegare e configurare la sonda HPP272 di Vaisala, destinata alle... Scopri di più
Blog | febbr. 4, 2023 Domande dal nostro webinar sulla verifica di calibrazione del rifrattometro A dicembre abbiamo tenuto un breve webinar su come eseguire la verifica del rifrattometro. Abbiamo ricevuto domande a cui non abbiamo avuto il... Scopri di più
Blog | febbr. 4, 2023 Integrità dei dati e principi ALCOA++ nel monitoraggio continuo GxP Al recente webinar ""Integrità dei dati GxP: ciò che non conosci può renderti non conforme" abbiamo ricevuto molte domande. L'esperto Vaisala... Scopri di più
Blog | genn. 26, 2023 Parte 2 - Risposte a domande sulla bio-decontaminazione di vH2O2 in isolatori asettici Nel nostro webinar "Biodecontaminazione con vH2O2: ottimizzazione dello sviluppo del ciclo negli isolatori asettici" rispondiamo a molte domande... Scopri di più
Blog | dic. 14, 2022 Perfezionamento dei processi di scambio di solventi con il trend dell'indice di rifrazione Questo blog è il primo di una serie in tre parti su come i rifrattometri da processo in linea possono ottimizzare i processi di produzione API... Scopri di più
Blog | dic. 7, 2022 Parte 1 – Domande e risposte sulla biodecontaminazione da vH2O2 negli isolatori asettici Nel nostro webinar "Biodecontaminazione da vH2O2: ottimizzazione dello sviluppo del ciclo in Isolatori asettici" abbiamo ricevuto molte domande... Scopri di più
Blog | dic. 2, 2022 Come programmare le revisioni periodiche dell'audit trail Al recente webinar "Integrità dei dati GxP: ciò che non conosci può renderti non conforme" erano presenti oltre 480 partecipanti. Il grande... Scopri di più
Blog | ott. 31, 2022 Quattro applicazioni in cui Jade Smart Cloud mostra i suoi punti di forza La tua organizzazione potrebbe aver bisogno di monitorare l'umidità e la temperatura per molte ragioni, dalla conservazione dei prodotti... Scopri di più
Caso clienti La cura della pelle basata sulla scienza beneficia di un monitoraggio continuo e di una validazione efficiente PDF Fondata nel 2000, Crown Laboratories è una società di livello mondiale dedicata a ricerca, sviluppo e produzione di prodotti per la cura... Scopri di più
Blog | ag. 17, 2022 Parte 3 - Domande e risposte finali sulla validazione delle camere a temperatura controllata In questo terzo e ultimo video blog, Paul Daniel e Nathan Roman rispondono ad altre domande dal webinar sulla validazione delle camere a... Scopri di più
Blog | luglio 20, 2022 Webinar sulla validazione delle camere a temperatura controllata - Domande e risposte, parte 2 In questo video blog, Paul Daniel e Nathan Roman di Vaisala di Genesis AEC continuano a rispondere alle domande pervenute durante il nostro... Scopri di più
Blog | luglio 13, 2022 Trova le risposte alle tue domande - Altre domande e risposte dal webinar di validazione In questo blog presentiamo le domande a cui non abbiamo avuto tempo di rispondere durante il webinar "Domande sulla validazione". Se non hai... Scopri di più
Caso clienti Vaisala sostiene la Sorbona nella ricerca ambientale sui pesticidi Dal 2016 l'Istituto di Ecologia e Scienze Ambientali (IEES) dell'Università della Sorbona di Parigi ha utilizzato il sistema di monitoraggio... Scopri di più
Blog | giugno 21, 2022 Webinar sulla validazione delle camere a temperatura controllata - Domande e risposte, parte 1 Grazie a tutti i partecipanti al nostro recente webinar "Camere a temperatura controllata: qualifica, mappatura e monitoraggio", così attivi con... Scopri di più
Blog | giugno 15, 2022 Questions & answers from our H2O2 calculator webinar If you attended our webinar on how to use our vaporized hydrogen peroxide calculator and asked a question, you’ll find the answer below… If you... Scopri di più
Blog | apr. 29, 2022 Conservazione a temperatura controllata: è possibile modificare i setpoint di temperatura in base alla stagione? Expert Paul Daniel, esperto senior di conformità alle normative GxP di Vaisala, riceve spesso domande relative alla validazione. Si tratta per... Scopri di più
Blog | apr. 25, 2022 Ricetta in 3 parti per il successo e la longevità del sistema di monitoraggio GxP Di recente, i nostri ingegneri applicativi hanno incontrato i clienti per pianificare l'installazione di un nuovo sistema di monitoraggio... Scopri di più
Articoli su standard e normative GxP Visita il nostro archivio di articoli, white paper, note applicative ed eBook...
Prodotti correlati Serie HPP270 per la misura di perossido di idrogeno vaporizzato, umidità e temperatura Le sonde Vaisala serie HPP270 PEROXCAP®per la misurazione di perossido di idrogeno, umidità e temperatura sono progettate per la biodecontaminazione del perossido di idrogeno in applicazioni esigenti. Scopri di più Trasmettitori serie Indigo500 I trasmettitori della serie Indigo500 di Vaisala sono dispositivi host per sonde intelligenti e autonome compatibili con Indigo di Vaisala. La serie Indigo500 include il trasmettitore multifunzionale Indigo520 e il trasmettitore Indigo510 con funzionalità di base. Scopri di più Trasmettitori serie Indigo200 per le sonde intelligenti di Vaisala I trasmettitori della serie Vaisala Indigo200 sono dispositivi host per la visualizzazione dei valori di misurazione delle sonde intelligenti di rilevamento di umidità, temperatura, punto di rugiada, umidità in olio CO2 e H2O2. Scopri di più Software di monitoraggio, allarme e reportistica viewLinc Il software viewLinc Enterprise Server monitora temperatura, umidità relativa, CO2, pressione differenziale, livello, interruttori delle porte e altro ancora, offrendo un costo di gestione ridotto grazie a connettività agevole alla rete esistente, accesso remoto e la possibilità di monitorare fino a migliaia di punti. Scopri di più Data logger di temperatura wireless VaiNet RFL100 I data logger serie RFL utilizzano la tecnologia wireless VaiNet basata su Vaisala LoRa® per monitorare la temperatura in frigoriferi, congelatori, incubatori, serbatoi di LN2, celle frigorifere e congelatori a temperatura ultra-bassa. Scopri di più Data logger di temperatura e umidità wireless VaiNet RFL100 I data logger RFL100 utilizzano la tecnologia wireless VaiNet, di proprietà di Vaisala, per monitorare ambienti che spaziano dai magazzini alle aree di produzione, fino alle camere bianche e ai laboratori. Scopri di più Data logger wireless di CO2 VaiNet RFL100 I data logger della serie RFL utilizzano la tecnologia wireless VaiNet basata su LoRa® di Vaisala per monitorare la CO2 in incubatori e camere. Scopri di più Data logger di temperatura e umidità DL2000 Il data logger Vaisala DL2000 utilizza sensori di temperatura e umidità specificatamente tarati per fornire una misura precisa e stabile, con un canale di ingresso analogico opzionale per altri parametri e contatti delle porte. Scopri di più Kit di mappatura validazione Ideale per camere di stabilità, frigoriferi, congelatori, incubatori, magazzini, ambienti e altri studi impegnativi. Scopri di più Sonda di CO₂ GMP251 La sonda di anidride carbonica Vaisala CARBOCAP® GMP251 è una sonda con campo scala percentuale intelligente, autonoma per la misurazione della CO2 in incubatori per scienze biologiche, celle frigorifere, trasporto di frutta e verdura e in tutte le applicazioni più esigenti, dove sono necessarie misurazioni a livello percentuale stabili e precise della CO2 . Scopri di più Sonda per la misura di umidità e temperatura HMP3 La sonda per la misura di umidità e temperatura HUMICAP® HMP3 di Vaisala è una sonda per uso generale progettata per processi con livelli di umidità e temperatura moderati. Scopri di più Sonda di umidità relativa e temperatura HMP4 La sonda di umidità e temperatura Vaisala HUMICAP® HMP4 è progettata per applicazioni ad alte pressioni quali sistemi ad aria compressa in applicazioni marittime, di aria respirabile e industriali dove prestazioni di misurazione e tolleranza agli agenti chimici sono essenziali. Scopri di più Sonda di umidità relativa e temperatura HMP5 La sonda di umidità e temperatura Vaisala HUMICAP® HMP5 è progettata per applicazioni ad alte temperature quali forni di cottura, essiccatori per pasta e forni di essiccazione per ceramica e industriali, dove prestazioni di misurazione e tolleranza agli agenti chimici sono essenziali. Scopri di più Sonda di umidità relativa e temperatura HMP7 La sonda di umidità e temperatura Vaisala HUMICAP® HMP7 è progettata per applicazioni che prevedono livelli elevati costanti di umidità o variazioni rapide dell'umidità. Scopri di più Sonda di umidità relativa e temperatura HMP8 La sonda di umidità e temperatura Vaisala HUMICAP® HMP8 è progettata per applicazioni pressurizzate in sistemi ad aria compressa, essiccatori refrigeranti e altre applicazioni industriali pressurizzate in cui sono necessari inserimento e rimozione agevoli della sonda e profondità di installazione nella tubazione regolabile. Scopri di più Sonda compatta per la misura di umidità e temperatura HMP9 La sonda di umidità e temperatura Vaisala HUMICAP® HMP9 è progettata per una facile installazione in ambienti soggetti a rapide variazioni in cui sono essenziali tempi di risposta immediati, prestazioni di misurazione e tolleranza chimica. Scopri di più Contatti
Serie HPP270 per la misura di perossido di idrogeno vaporizzato, umidità e temperatura Le sonde Vaisala serie HPP270 PEROXCAP®per la misurazione di perossido di idrogeno, umidità e temperatura sono progettate per la biodecontaminazione del perossido di idrogeno in applicazioni esigenti. Scopri di più
Trasmettitori serie Indigo500 I trasmettitori della serie Indigo500 di Vaisala sono dispositivi host per sonde intelligenti e autonome compatibili con Indigo di Vaisala. La serie Indigo500 include il trasmettitore multifunzionale Indigo520 e il trasmettitore Indigo510 con funzionalità di base. Scopri di più
Trasmettitori serie Indigo200 per le sonde intelligenti di Vaisala I trasmettitori della serie Vaisala Indigo200 sono dispositivi host per la visualizzazione dei valori di misurazione delle sonde intelligenti di rilevamento di umidità, temperatura, punto di rugiada, umidità in olio CO2 e H2O2. Scopri di più
Software di monitoraggio, allarme e reportistica viewLinc Il software viewLinc Enterprise Server monitora temperatura, umidità relativa, CO2, pressione differenziale, livello, interruttori delle porte e altro ancora, offrendo un costo di gestione ridotto grazie a connettività agevole alla rete esistente, accesso remoto e la possibilità di monitorare fino a migliaia di punti. Scopri di più
Data logger di temperatura wireless VaiNet RFL100 I data logger serie RFL utilizzano la tecnologia wireless VaiNet basata su Vaisala LoRa® per monitorare la temperatura in frigoriferi, congelatori, incubatori, serbatoi di LN2, celle frigorifere e congelatori a temperatura ultra-bassa. Scopri di più
Data logger di temperatura e umidità wireless VaiNet RFL100 I data logger RFL100 utilizzano la tecnologia wireless VaiNet, di proprietà di Vaisala, per monitorare ambienti che spaziano dai magazzini alle aree di produzione, fino alle camere bianche e ai laboratori. Scopri di più
Data logger wireless di CO2 VaiNet RFL100 I data logger della serie RFL utilizzano la tecnologia wireless VaiNet basata su LoRa® di Vaisala per monitorare la CO2 in incubatori e camere. Scopri di più
Data logger di temperatura e umidità DL2000 Il data logger Vaisala DL2000 utilizza sensori di temperatura e umidità specificatamente tarati per fornire una misura precisa e stabile, con un canale di ingresso analogico opzionale per altri parametri e contatti delle porte. Scopri di più
Kit di mappatura validazione Ideale per camere di stabilità, frigoriferi, congelatori, incubatori, magazzini, ambienti e altri studi impegnativi. Scopri di più
Sonda di CO₂ GMP251 La sonda di anidride carbonica Vaisala CARBOCAP® GMP251 è una sonda con campo scala percentuale intelligente, autonoma per la misurazione della CO2 in incubatori per scienze biologiche, celle frigorifere, trasporto di frutta e verdura e in tutte le applicazioni più esigenti, dove sono necessarie misurazioni a livello percentuale stabili e precise della CO2 . Scopri di più
Sonda per la misura di umidità e temperatura HMP3 La sonda per la misura di umidità e temperatura HUMICAP® HMP3 di Vaisala è una sonda per uso generale progettata per processi con livelli di umidità e temperatura moderati. Scopri di più
Sonda di umidità relativa e temperatura HMP4 La sonda di umidità e temperatura Vaisala HUMICAP® HMP4 è progettata per applicazioni ad alte pressioni quali sistemi ad aria compressa in applicazioni marittime, di aria respirabile e industriali dove prestazioni di misurazione e tolleranza agli agenti chimici sono essenziali. Scopri di più
Sonda di umidità relativa e temperatura HMP5 La sonda di umidità e temperatura Vaisala HUMICAP® HMP5 è progettata per applicazioni ad alte temperature quali forni di cottura, essiccatori per pasta e forni di essiccazione per ceramica e industriali, dove prestazioni di misurazione e tolleranza agli agenti chimici sono essenziali. Scopri di più
Sonda di umidità relativa e temperatura HMP7 La sonda di umidità e temperatura Vaisala HUMICAP® HMP7 è progettata per applicazioni che prevedono livelli elevati costanti di umidità o variazioni rapide dell'umidità. Scopri di più
Sonda di umidità relativa e temperatura HMP8 La sonda di umidità e temperatura Vaisala HUMICAP® HMP8 è progettata per applicazioni pressurizzate in sistemi ad aria compressa, essiccatori refrigeranti e altre applicazioni industriali pressurizzate in cui sono necessari inserimento e rimozione agevoli della sonda e profondità di installazione nella tubazione regolabile. Scopri di più
Sonda compatta per la misura di umidità e temperatura HMP9 La sonda di umidità e temperatura Vaisala HUMICAP® HMP9 è progettata per una facile installazione in ambienti soggetti a rapide variazioni in cui sono essenziali tempi di risposta immediati, prestazioni di misurazione e tolleranza chimica. Scopri di più