Controllo dell'umidità in aree pericolose Il controllo dell'umidità è fondamentale in molti spazi dove vengono stoccati materiali infiammabili o esplosivi come combustibili, prodotti chimici, esplosivi. Il controllo dell'umidità è fondamentale in molti spazi dove vengono stoccati materiali infiammabili o esplosivi come combustibili, prodotti chimici, esplosivi. Questi spazi sono contrassegnati come pericolosi a causa di atmosfere potenzialmente esplosive. Richiedono strumenti appositamente progettati e approvati per un utilizzo sicuro. Vaisala offre una famiglia di strumenti per la misurazione dell'umidità a sicurezza intrinseca per aree pericolose. Questi strumenti devono essere installati correttamente con adeguate barriere di sicurezza o isolatori. Consultare sempre il manuale utente per informazioni complete sull'installazione e sul cablaggio degli strumenti a sicurezza intrinseca. Prodotti correlati Serie di trasmettitori di umidità e temperatura a sicurezza intrinseca HMT370EX HMT370EX a sicurezza intrinseca è la soluzione ideale per l'utilizzo in aree pericolose fino alla zona 0 e 20. Storie correlate Blog | febbr. 23, 2021 Monitoraggio sicuro di ambienti pericolosi ed esplosivi con Vaisala HMT370EX Quando si opera in ambienti pericolosi è essenziale che l'apparecchiatura sia "intrinsecamente sicura", una designazione che certifica che l... Scopri di più Comunicati stampa | febbr. 10, 2021 Vaisala lancia la serie di trasmettitori di umidità e temperatura HMT370EX di nuova generazione per ambienti pericolosi VaisalaComunicato stampa10 febbraio 2021 Vaisala lancia la serie di... Scopri di più Blog | ott. 25, 2018 Relative Humidity – What Is It And Why Is It Important? The basics Put simply, relative humidity (RH) is a measure of the water vapor content of air. More explicitly, it is the amount of water vapor... Scopri di più Blog | luglio 30, 2018 Gaining In-depth Understanding of the Problem is The Key - Millennium Technology Prize Winner Tuomo Suntola interviewed Doctor Tuomo Suntola, who this spring received the prestigious 2018 Millennium Technology Prize for his technology of atomic layer deposition... Scopri di più Blog | genn. 18, 2018 How to Read ATEX and IECEx Markings of Humidity Instruments for Hazardous Locations Hazardous locations are areas where flammable liquids, gases or vapors or combustible dusts exist in sufficient quantities to produce an... Scopri di più Blog | ag. 13, 2015 Good Specsmanship: How well do you understand RH specifications? This week we discuss best practices in relative humidity specifications. Check Device Specs + Know what to look for It's a topic close to home... Scopri di più Blog | magg. 19, 2015 Take a peek inside a Vaisala cleanroom: a video tour of our research, development and manufacturing facilities In this 3-minute video our Facility Manager Hannu dons a bunny suit and gives a tour of the facilities where Vaisala creates some of the world's... Scopri di più Blog | magg. 14, 2015 Humidity sensors – do you know what's inside? If you don't know, perhaps you should. If you don't know how your humidity sensor works, how can you know that you are using the right humidity... Scopri di più Blog | ag. 24, 2013 Instrument tolerances: manufacturer vs. process This week's blog comes from Vaisala's Calibration and Repair Service department: Using the instrument maker’s tolerance, there is often a higher... Scopri di più Blog | giugno 20, 2013 The quickest, dirtiest breakdown of Part 11 for monitoring systems EVER! In this week's blog, Senior Regulatory Expert Paul Daniel gives a brief (very brief) overview of 21 CFR Part 11 and Annex 11. Paul has Part 11... Scopri di più Blog | mar. 12, 2013 3 stupid things that can wreck an otherwise excellent calibration This week's blog comes from our calibration and repair department: The top three calibration issues listed below aren’t new problems, but in our... Scopri di più
Controllo dell'umidità in aree pericolose Il controllo dell'umidità è fondamentale in molti spazi dove vengono stoccati materiali infiammabili o esplosivi come combustibili, prodotti chimici, esplosivi.
Il controllo dell'umidità è fondamentale in molti spazi dove vengono stoccati materiali infiammabili o esplosivi come combustibili, prodotti chimici, esplosivi. Questi spazi sono contrassegnati come pericolosi a causa di atmosfere potenzialmente esplosive. Richiedono strumenti appositamente progettati e approvati per un utilizzo sicuro. Vaisala offre una famiglia di strumenti per la misurazione dell'umidità a sicurezza intrinseca per aree pericolose. Questi strumenti devono essere installati correttamente con adeguate barriere di sicurezza o isolatori. Consultare sempre il manuale utente per informazioni complete sull'installazione e sul cablaggio degli strumenti a sicurezza intrinseca.
Prodotti correlati Serie di trasmettitori di umidità e temperatura a sicurezza intrinseca HMT370EX HMT370EX a sicurezza intrinseca è la soluzione ideale per l'utilizzo in aree pericolose fino alla zona 0 e 20.
Serie di trasmettitori di umidità e temperatura a sicurezza intrinseca HMT370EX HMT370EX a sicurezza intrinseca è la soluzione ideale per l'utilizzo in aree pericolose fino alla zona 0 e 20.
Storie correlate Blog | febbr. 23, 2021 Monitoraggio sicuro di ambienti pericolosi ed esplosivi con Vaisala HMT370EX Quando si opera in ambienti pericolosi è essenziale che l'apparecchiatura sia "intrinsecamente sicura", una designazione che certifica che l... Scopri di più Comunicati stampa | febbr. 10, 2021 Vaisala lancia la serie di trasmettitori di umidità e temperatura HMT370EX di nuova generazione per ambienti pericolosi VaisalaComunicato stampa10 febbraio 2021 Vaisala lancia la serie di... Scopri di più Blog | ott. 25, 2018 Relative Humidity – What Is It And Why Is It Important? The basics Put simply, relative humidity (RH) is a measure of the water vapor content of air. More explicitly, it is the amount of water vapor... Scopri di più Blog | luglio 30, 2018 Gaining In-depth Understanding of the Problem is The Key - Millennium Technology Prize Winner Tuomo Suntola interviewed Doctor Tuomo Suntola, who this spring received the prestigious 2018 Millennium Technology Prize for his technology of atomic layer deposition... Scopri di più Blog | genn. 18, 2018 How to Read ATEX and IECEx Markings of Humidity Instruments for Hazardous Locations Hazardous locations are areas where flammable liquids, gases or vapors or combustible dusts exist in sufficient quantities to produce an... Scopri di più Blog | ag. 13, 2015 Good Specsmanship: How well do you understand RH specifications? This week we discuss best practices in relative humidity specifications. Check Device Specs + Know what to look for It's a topic close to home... Scopri di più Blog | magg. 19, 2015 Take a peek inside a Vaisala cleanroom: a video tour of our research, development and manufacturing facilities In this 3-minute video our Facility Manager Hannu dons a bunny suit and gives a tour of the facilities where Vaisala creates some of the world's... Scopri di più Blog | magg. 14, 2015 Humidity sensors – do you know what's inside? If you don't know, perhaps you should. If you don't know how your humidity sensor works, how can you know that you are using the right humidity... Scopri di più Blog | ag. 24, 2013 Instrument tolerances: manufacturer vs. process This week's blog comes from Vaisala's Calibration and Repair Service department: Using the instrument maker’s tolerance, there is often a higher... Scopri di più Blog | giugno 20, 2013 The quickest, dirtiest breakdown of Part 11 for monitoring systems EVER! In this week's blog, Senior Regulatory Expert Paul Daniel gives a brief (very brief) overview of 21 CFR Part 11 and Annex 11. Paul has Part 11... Scopri di più Blog | mar. 12, 2013 3 stupid things that can wreck an otherwise excellent calibration This week's blog comes from our calibration and repair department: The top three calibration issues listed below aren’t new problems, but in our... Scopri di più
Blog | febbr. 23, 2021 Monitoraggio sicuro di ambienti pericolosi ed esplosivi con Vaisala HMT370EX Quando si opera in ambienti pericolosi è essenziale che l'apparecchiatura sia "intrinsecamente sicura", una designazione che certifica che l... Scopri di più
Comunicati stampa | febbr. 10, 2021 Vaisala lancia la serie di trasmettitori di umidità e temperatura HMT370EX di nuova generazione per ambienti pericolosi VaisalaComunicato stampa10 febbraio 2021 Vaisala lancia la serie di... Scopri di più
Blog | ott. 25, 2018 Relative Humidity – What Is It And Why Is It Important? The basics Put simply, relative humidity (RH) is a measure of the water vapor content of air. More explicitly, it is the amount of water vapor... Scopri di più
Blog | luglio 30, 2018 Gaining In-depth Understanding of the Problem is The Key - Millennium Technology Prize Winner Tuomo Suntola interviewed Doctor Tuomo Suntola, who this spring received the prestigious 2018 Millennium Technology Prize for his technology of atomic layer deposition... Scopri di più
Blog | genn. 18, 2018 How to Read ATEX and IECEx Markings of Humidity Instruments for Hazardous Locations Hazardous locations are areas where flammable liquids, gases or vapors or combustible dusts exist in sufficient quantities to produce an... Scopri di più
Blog | ag. 13, 2015 Good Specsmanship: How well do you understand RH specifications? This week we discuss best practices in relative humidity specifications. Check Device Specs + Know what to look for It's a topic close to home... Scopri di più
Blog | magg. 19, 2015 Take a peek inside a Vaisala cleanroom: a video tour of our research, development and manufacturing facilities In this 3-minute video our Facility Manager Hannu dons a bunny suit and gives a tour of the facilities where Vaisala creates some of the world's... Scopri di più
Blog | magg. 14, 2015 Humidity sensors – do you know what's inside? If you don't know, perhaps you should. If you don't know how your humidity sensor works, how can you know that you are using the right humidity... Scopri di più
Blog | ag. 24, 2013 Instrument tolerances: manufacturer vs. process This week's blog comes from Vaisala's Calibration and Repair Service department: Using the instrument maker’s tolerance, there is often a higher... Scopri di più
Blog | giugno 20, 2013 The quickest, dirtiest breakdown of Part 11 for monitoring systems EVER! In this week's blog, Senior Regulatory Expert Paul Daniel gives a brief (very brief) overview of 21 CFR Part 11 and Annex 11. Paul has Part 11... Scopri di più
Blog | mar. 12, 2013 3 stupid things that can wreck an otherwise excellent calibration This week's blog comes from our calibration and repair department: The top three calibration issues listed below aren’t new problems, but in our... Scopri di più