Sostanze chimiche e prodotti affini La misura della concentrazione in fase liquida per controllare e ottimizzare il processo produttivo nell'industria chimica La misura in linea della concentrazione o della densità di liquido è importante nell'industria chimica, poiché le variazioni di densità e di concentrazione della materia prima e di prodotti intermedi hanno un impatto sulla qualita di prodotti finiti. Anche per la sicurezza del processo la misura di concentrazione in linea è un tema importante, poiché le sostanze chimiche pericolose rappresentano un potenziale rischio per le persone e l'ambiente. Un'altra sfida importante per i produttori di sostanze chimiche é creare i prodotti di alta qualità che soddisfino le specifiche dei clienti Avendo in mente questi obiettivi, risultano fondamentali le misurazioni di processo accurate, per l'elevata efficienza di processo, il basso consumo energetico e la gestione del controllo di processo all'avanguardia. Misurazione in linea della concentrazione e della densità del liquido direttamente nel processo chimico Il rifrattometro da processo Vaisala K-PATENTS® è progettato per misurare e indicare la concentrazione di liquido in linea di quasi tutti i prodotti chimici o composti. Il rifrattometro può essere installato facilmente e senza grandi investimenti nella linea di lavorazione principale, in un bypass o nel serbatoio per controllare le materie prime e prodotti intemedi di processo, al fine di migliorare la resa ed ottenere prodotti finali di alta qualità. La resa di tutti i processi, come raffinazione chimica, produzione, controllo qualità, puo essere notevolmente migliorate con la tecnologia di misura dell'indice di rifrazione di Vaisala, indipendentemente dal fatto che si tratti di processi continui o batch. A differenza del campionamento intermittente, il monitoraggio continuo fornisce un feedback istantaneo sui cambiamenti nel processo e questi dati possono permettere un controllo di processo preciso e in tempo reale delle operazioni comuni dell'industria chimica, per esempio: Reattore, grado di reazione e determinazione dell'endpoint Evaporazione Serbatoio o recipiente di dissoluzione Diluizione, miscelazione o blending Estrazione solido-liquido Assorbitori e scrubber ad umido Scambiatori di ioni Distillazione Rilevamento dell'interfaccia e identificazione del prodotto 1 / prodotto 2 durante le operazioni di carico/scarico Controllo qualità L'utilizzo della tecnica di misurazione della concentrazione Vaisala, con la sua facile integrazione nei sistemi impiantistici permette di migliorare significativamente la capacità dell'impianto, sicurezza del processo o resa del prodotto. Tecnica dell'indice di rifrazione progettata per ambienti e applicazioni chimiche difficili Il rifrattometro da processo Vaisala K-PATENTS® offre precisione, ripetibilità e affidabilità anche negli ambienti più estremi che possono essere corrosivi o abrasivi, soggetti a soluzioni chimicamente aggressive, temperature estreme, pressioni, vibrazioni o contaminazioni, umidità e polvere o qualsiasi combinazione di questi fattori. Progettato secondo la Direttiva sulle apparecchiature a pressione PED 97/23/EC e ASME Sezione VIII Divisione 1 - Recipienti a pressione Selezione di diversi codici IP (IEC 60529) e classificazione NEMA che resistono a varie condizioni difficili e all'uso esterno. Materiali speciali per le parti bagnate che spaziano da acciaio inossidabile e leghe superiori a PFCF o PTFE (Teflon®) per ambienti difficili e fluidi di processo chimicamente aggressivi. Certificazione per aree pericolose e a sicurezza intrinseca Funzionalità e servizi Vaisala per le applicazioni dell'industria chimica Vaisala è specializzata in rifrattometri da processo in linea e analizzatori ottici di processo per misurazioni della concentrazione basate sull'indice di rifrazione. Gli strumenti Vaisala spaziano da modelli di sonde compatte per tubazioni piccole e linee di bypass a versioni di sonde lunghe e robuste per impieghi gravosi per installazioni di tubazioni, serbatoi e reattori di grandi dimensioni. Quando i modelli standard non sono sufficienti per soddisfare i requisiti, é possibile consultare la fabbrica per soluzioni ingegnerizzate, ad esempio materiali bagnati speciali o accessori di montaggio personalizzati e attacchi al processo. Vaisala fornisce inoltre ai clienti una gamma completa di servizi di avviamento, messa in servizio e supporto tecnico. La nostra esperienza nel settore include la fornitura di un'ampia documentazione per i fornitori, personalizzata e applicata ad ogni contratto e ai dati specifici del cliente. I distributori locali autorizzati hanno una vasta conoscenza delle applicazioni e possono aiutare a specificare uno strumento corretto per ogni esigenza applicativa. Applicazioni nell'industria chimica Le prestazioni di tutti i tipi di operazioni di raffinazione, produzione e controllo qualità possono essere notevolmente migliorate grazie alla nostra tecnologia di misurazione della concentrazione e della densità dei liquidi.Per ulteriori informazioni, scarica le nostre note applicative. Prodotti chimici sfusi e fini Processo di ossidazione catalitica: formaldeide Miscelazione di etanolo Glicole etilenico nei sistemi di raffreddamento Processo di autossidazione: perossido di idrogeno Processo dell'acetato di sodio Processo del bicromato di sodio Altri prodotti chimici sfusi e fini Processo di contatto: acido solforico e oleum Produzione di acido fosforico con processo a umido Prodotti cloro-alcalini Processo cloro-alcalino: idrossido di sodio (NaOH), salamoia (NaCl), acido cloridrico (HCl), ipoclorito di sodio (NaClO)* Produzione di sale (solfato in salamoia) Polimeri e plastiche Controllo della polimerizzazione Processo fenolico Processo della resina fenolica Processo di produzione dello stirene Processo di sintesi del policarbonato Processo di produzione del polietilene tereftalato (PET) Processo di produzione del caprolattame Altri polimeri e plastiche Processo di produzione del caprolattame Gomma nitrile-butadiene (NBR), lattice sintetico Processo della resina di solfuro di polifenilene (PPS) Rimozione degli idrocarburi policiclici aromatici (IPA) nella produzione di pneumatici verdi per autoveicoli Produzione di isocianati per la produzione di poliuretano Fertilizzanti ed esplosivi Processo di produzione del nitrato di ammonio Processo di produzione della nitroglicerina Processo di produzione dell'urea-ammonionitrato (UAN) Processo di produzione dell'urea Processo dell'acido nitrico Processo di produzione di ammoniaca liquida/idrossido di ammonio Altri prodotti chimici e affini Evaporazione del glicerolo Trattamento del legno: processo di acetilazione Evaporazione della gelatina Miscelazione detergenti (cera per pavimenti)) Produzione di batterie al piombo: acido solforico Trattamento degli effluenti Trattamento dell'acqua pura mediante precipitazione chimica Rimozione dell'ammoniaca nel trattamento delle acque Lavaggio a umido acido di ammoniaca Operazioni di carico e scarico Identificazione dell'interfaccia chimica nelle operazioni di caricamento e scaricamento Dépliant: Identificazione dell'interfaccia chimica e rilevamento del prodotto Casi clienti: Come eseguire il Custody Transfer in modo accurato e affidabile? Applicazioni nell'industria delle fibre e del tessile Leggi le nostre note applicative per ottimizzare i processi di lavorazione delle fibre, ottimizzare l'uso di materiali e risorse e ridurre l'impatto delle sostanze chimiche dannose per l'ambiente e gli esseri umani. Per ulteriori informazioni, scarica le nostre note applicative. Fibre di cellulosa rigenerate Processo Lyocell (per ricevere la nota applicativa completa, contatta Vaisala). Produzione di fibre di acetato di cellulosa Fibre sintetiche Produzione di fibre di poliammide (nylon) Processo di produzione della fibra poliuretanica elastica (Spandex) Processo di produzione della fibra di vetro Produzione di fibre precursori di poliacrilonitrile (PAN) per le fibre di carbonio Lavorazione a umido di tessuti Processo di dimensionamento tessile Recupero di collanti tessili per ultrafiltrazione Agente antistatico in fibra di polietilene Bagno emolliente per tessuti E-book gratuito Scarica l'e-book gratuito sull'ottimizzazione della lavorazione delle fibre chimiche e tessili Applicazioni nei biocarburanti Leggi le nostre note applicative per snellire i processi del biocarburante e ottimizzare l'uso di materiali e risorse. Per ulteriori informazioni, scarica le nostre note applicative. Processo del bioetanolo Preparazione del mosto con mulino a secco per la produzione di bioetanolo Cottura e fermentazione del bioetanolo Purificazione del bioetanolo Lavorazione di stillage di bioetanolo Processo del biodiesel Raffinazione del glicerolo nel biodiesel Applicazioni in altri settori e operazioni Leggi le nostre note applicative per semplificare gli altri processi o le operazioni di produzione. Per ulteriori informazioni, scarica le nostre note applicative. Settore automobilistico Processo della soluzione di urea per autoveicoli: AdBlue e DEF Miscelazione di antigelo e liquidi refrigeranti per autoveicoli Aviazione Spruzzatura e recupero del fluido antighiaccio per aviazione Lavorazione dei metalli e trasformazione meccanica Lavorazione dei metalli e trasformazione meccanica Tempra a induzione dei metalli Rivestimento di lattine Passivazione acida di parti in acciaio inossidabile Estrazione e raffinazione dei metalli Estrazione Longwall: stazione di emulsione Prodotti elastomerici e polimerici Processo di produzione di guanti di gomma Misurazione della concentrazione di liquidi nelle fibre chimiche e tessili Questo e-book può essere interessante per i produttori e i trasformatori di fibre chimiche e tessili. Fornisce approfondimenti sui processi tessili e delle fibre più comuni e spiega il ruolo della strumentazione in linea per il controllo automatico e preciso delle materie prime e dei solventi in questi processi. I vantaggi dell'ottimizzazione del processo includono, tra l'altro, il risparmio di energia e materiale. Scopri di più scaricando l'eBook. Scarica l'eBook Prodotti chimici e prodotti correlati Vaisala K-PATENTS® Process Refractometer PR-23-W/M In-line liquid concentration or density measurement for process control in chemically aggressive liquids Vaisala K-PATENTS Saunders and Teflon body... Read more Vaisala K-PATENTS® Process Refractometer PR-23-GP/GC for measuring Brix in the demanding cane and beet sugar refining and milling processes Process Refractometer PR-23-GP is an ideal... Read more Vaisala K-PATENTS® Process Refractometer PR-43-G Vaisala K-PATENTS general type process refractometer PR-43-G is made to last and is an ideal all-round instrument for measuring the liquid concentration and density in a wide range of industrial applications. Non trovi la tua sfera applicativa? Ecco alcuni esempi di applicazione dei nostri rifrattometri. Ne esistono a centinaia. I nostri esperti in applicazioni sono a tua disposizione. Includi qualche dettaglio in più compilando il modulo oppure contattaci. Modulo di contatto Misurazione della concentrazione di liquidi Vaisala offre un'ampia gamma di prodotti progettati per soddisfare le esigenze di misurazione di liquidi di diversi settori. Scopri di più sulla tecnologia del rifrattometro e sulle sue applicazioni e visita la libreria di risorse correlate ai prodotti. SCOPRI DI PIÙ
Sostanze chimiche e prodotti affini La misura della concentrazione in fase liquida per controllare e ottimizzare il processo produttivo nell'industria chimica
La misura in linea della concentrazione o della densità di liquido è importante nell'industria chimica, poiché le variazioni di densità e di concentrazione della materia prima e di prodotti intermedi hanno un impatto sulla qualita di prodotti finiti. Anche per la sicurezza del processo la misura di concentrazione in linea è un tema importante, poiché le sostanze chimiche pericolose rappresentano un potenziale rischio per le persone e l'ambiente. Un'altra sfida importante per i produttori di sostanze chimiche é creare i prodotti di alta qualità che soddisfino le specifiche dei clienti Avendo in mente questi obiettivi, risultano fondamentali le misurazioni di processo accurate, per l'elevata efficienza di processo, il basso consumo energetico e la gestione del controllo di processo all'avanguardia.
Misurazione in linea della concentrazione e della densità del liquido direttamente nel processo chimico Il rifrattometro da processo Vaisala K-PATENTS® è progettato per misurare e indicare la concentrazione di liquido in linea di quasi tutti i prodotti chimici o composti. Il rifrattometro può essere installato facilmente e senza grandi investimenti nella linea di lavorazione principale, in un bypass o nel serbatoio per controllare le materie prime e prodotti intemedi di processo, al fine di migliorare la resa ed ottenere prodotti finali di alta qualità. La resa di tutti i processi, come raffinazione chimica, produzione, controllo qualità, puo essere notevolmente migliorate con la tecnologia di misura dell'indice di rifrazione di Vaisala, indipendentemente dal fatto che si tratti di processi continui o batch. A differenza del campionamento intermittente, il monitoraggio continuo fornisce un feedback istantaneo sui cambiamenti nel processo e questi dati possono permettere un controllo di processo preciso e in tempo reale delle operazioni comuni dell'industria chimica, per esempio: Reattore, grado di reazione e determinazione dell'endpoint Evaporazione Serbatoio o recipiente di dissoluzione Diluizione, miscelazione o blending Estrazione solido-liquido Assorbitori e scrubber ad umido Scambiatori di ioni Distillazione Rilevamento dell'interfaccia e identificazione del prodotto 1 / prodotto 2 durante le operazioni di carico/scarico Controllo qualità L'utilizzo della tecnica di misurazione della concentrazione Vaisala, con la sua facile integrazione nei sistemi impiantistici permette di migliorare significativamente la capacità dell'impianto, sicurezza del processo o resa del prodotto.
Tecnica dell'indice di rifrazione progettata per ambienti e applicazioni chimiche difficili Il rifrattometro da processo Vaisala K-PATENTS® offre precisione, ripetibilità e affidabilità anche negli ambienti più estremi che possono essere corrosivi o abrasivi, soggetti a soluzioni chimicamente aggressive, temperature estreme, pressioni, vibrazioni o contaminazioni, umidità e polvere o qualsiasi combinazione di questi fattori. Progettato secondo la Direttiva sulle apparecchiature a pressione PED 97/23/EC e ASME Sezione VIII Divisione 1 - Recipienti a pressione Selezione di diversi codici IP (IEC 60529) e classificazione NEMA che resistono a varie condizioni difficili e all'uso esterno. Materiali speciali per le parti bagnate che spaziano da acciaio inossidabile e leghe superiori a PFCF o PTFE (Teflon®) per ambienti difficili e fluidi di processo chimicamente aggressivi. Certificazione per aree pericolose e a sicurezza intrinseca
Funzionalità e servizi Vaisala per le applicazioni dell'industria chimica Vaisala è specializzata in rifrattometri da processo in linea e analizzatori ottici di processo per misurazioni della concentrazione basate sull'indice di rifrazione. Gli strumenti Vaisala spaziano da modelli di sonde compatte per tubazioni piccole e linee di bypass a versioni di sonde lunghe e robuste per impieghi gravosi per installazioni di tubazioni, serbatoi e reattori di grandi dimensioni. Quando i modelli standard non sono sufficienti per soddisfare i requisiti, é possibile consultare la fabbrica per soluzioni ingegnerizzate, ad esempio materiali bagnati speciali o accessori di montaggio personalizzati e attacchi al processo. Vaisala fornisce inoltre ai clienti una gamma completa di servizi di avviamento, messa in servizio e supporto tecnico. La nostra esperienza nel settore include la fornitura di un'ampia documentazione per i fornitori, personalizzata e applicata ad ogni contratto e ai dati specifici del cliente. I distributori locali autorizzati hanno una vasta conoscenza delle applicazioni e possono aiutare a specificare uno strumento corretto per ogni esigenza applicativa.
Applicazioni nell'industria chimica Le prestazioni di tutti i tipi di operazioni di raffinazione, produzione e controllo qualità possono essere notevolmente migliorate grazie alla nostra tecnologia di misurazione della concentrazione e della densità dei liquidi.Per ulteriori informazioni, scarica le nostre note applicative. Prodotti chimici sfusi e fini Processo di ossidazione catalitica: formaldeide Miscelazione di etanolo Glicole etilenico nei sistemi di raffreddamento Processo di autossidazione: perossido di idrogeno Processo dell'acetato di sodio Processo del bicromato di sodio Altri prodotti chimici sfusi e fini Processo di contatto: acido solforico e oleum Produzione di acido fosforico con processo a umido Prodotti cloro-alcalini Processo cloro-alcalino: idrossido di sodio (NaOH), salamoia (NaCl), acido cloridrico (HCl), ipoclorito di sodio (NaClO)* Produzione di sale (solfato in salamoia) Polimeri e plastiche Controllo della polimerizzazione Processo fenolico Processo della resina fenolica Processo di produzione dello stirene Processo di sintesi del policarbonato Processo di produzione del polietilene tereftalato (PET) Processo di produzione del caprolattame Altri polimeri e plastiche Processo di produzione del caprolattame Gomma nitrile-butadiene (NBR), lattice sintetico Processo della resina di solfuro di polifenilene (PPS) Rimozione degli idrocarburi policiclici aromatici (IPA) nella produzione di pneumatici verdi per autoveicoli Produzione di isocianati per la produzione di poliuretano Fertilizzanti ed esplosivi Processo di produzione del nitrato di ammonio Processo di produzione della nitroglicerina Processo di produzione dell'urea-ammonionitrato (UAN) Processo di produzione dell'urea Processo dell'acido nitrico Processo di produzione di ammoniaca liquida/idrossido di ammonio Altri prodotti chimici e affini Evaporazione del glicerolo Trattamento del legno: processo di acetilazione Evaporazione della gelatina Miscelazione detergenti (cera per pavimenti)) Produzione di batterie al piombo: acido solforico Trattamento degli effluenti Trattamento dell'acqua pura mediante precipitazione chimica Rimozione dell'ammoniaca nel trattamento delle acque Lavaggio a umido acido di ammoniaca Operazioni di carico e scarico Identificazione dell'interfaccia chimica nelle operazioni di caricamento e scaricamento Dépliant: Identificazione dell'interfaccia chimica e rilevamento del prodotto Casi clienti: Come eseguire il Custody Transfer in modo accurato e affidabile?
Prodotti chimici sfusi e fini Processo di ossidazione catalitica: formaldeide Miscelazione di etanolo Glicole etilenico nei sistemi di raffreddamento Processo di autossidazione: perossido di idrogeno Processo dell'acetato di sodio Processo del bicromato di sodio
Altri prodotti chimici sfusi e fini Processo di contatto: acido solforico e oleum Produzione di acido fosforico con processo a umido
Prodotti cloro-alcalini Processo cloro-alcalino: idrossido di sodio (NaOH), salamoia (NaCl), acido cloridrico (HCl), ipoclorito di sodio (NaClO)* Produzione di sale (solfato in salamoia)
Polimeri e plastiche Controllo della polimerizzazione Processo fenolico Processo della resina fenolica Processo di produzione dello stirene Processo di sintesi del policarbonato Processo di produzione del polietilene tereftalato (PET) Processo di produzione del caprolattame
Altri polimeri e plastiche Processo di produzione del caprolattame Gomma nitrile-butadiene (NBR), lattice sintetico Processo della resina di solfuro di polifenilene (PPS) Rimozione degli idrocarburi policiclici aromatici (IPA) nella produzione di pneumatici verdi per autoveicoli Produzione di isocianati per la produzione di poliuretano
Fertilizzanti ed esplosivi Processo di produzione del nitrato di ammonio Processo di produzione della nitroglicerina Processo di produzione dell'urea-ammonionitrato (UAN) Processo di produzione dell'urea Processo dell'acido nitrico Processo di produzione di ammoniaca liquida/idrossido di ammonio
Altri prodotti chimici e affini Evaporazione del glicerolo Trattamento del legno: processo di acetilazione Evaporazione della gelatina Miscelazione detergenti (cera per pavimenti)) Produzione di batterie al piombo: acido solforico
Trattamento degli effluenti Trattamento dell'acqua pura mediante precipitazione chimica Rimozione dell'ammoniaca nel trattamento delle acque Lavaggio a umido acido di ammoniaca
Operazioni di carico e scarico Identificazione dell'interfaccia chimica nelle operazioni di caricamento e scaricamento Dépliant: Identificazione dell'interfaccia chimica e rilevamento del prodotto Casi clienti: Come eseguire il Custody Transfer in modo accurato e affidabile?
Applicazioni nell'industria delle fibre e del tessile Leggi le nostre note applicative per ottimizzare i processi di lavorazione delle fibre, ottimizzare l'uso di materiali e risorse e ridurre l'impatto delle sostanze chimiche dannose per l'ambiente e gli esseri umani. Per ulteriori informazioni, scarica le nostre note applicative. Fibre di cellulosa rigenerate Processo Lyocell (per ricevere la nota applicativa completa, contatta Vaisala). Produzione di fibre di acetato di cellulosa Fibre sintetiche Produzione di fibre di poliammide (nylon) Processo di produzione della fibra poliuretanica elastica (Spandex) Processo di produzione della fibra di vetro Produzione di fibre precursori di poliacrilonitrile (PAN) per le fibre di carbonio Lavorazione a umido di tessuti Processo di dimensionamento tessile Recupero di collanti tessili per ultrafiltrazione Agente antistatico in fibra di polietilene Bagno emolliente per tessuti E-book gratuito Scarica l'e-book gratuito sull'ottimizzazione della lavorazione delle fibre chimiche e tessili
Fibre di cellulosa rigenerate Processo Lyocell (per ricevere la nota applicativa completa, contatta Vaisala). Produzione di fibre di acetato di cellulosa
Fibre sintetiche Produzione di fibre di poliammide (nylon) Processo di produzione della fibra poliuretanica elastica (Spandex) Processo di produzione della fibra di vetro Produzione di fibre precursori di poliacrilonitrile (PAN) per le fibre di carbonio
Lavorazione a umido di tessuti Processo di dimensionamento tessile Recupero di collanti tessili per ultrafiltrazione Agente antistatico in fibra di polietilene Bagno emolliente per tessuti
E-book gratuito Scarica l'e-book gratuito sull'ottimizzazione della lavorazione delle fibre chimiche e tessili
Applicazioni nei biocarburanti Leggi le nostre note applicative per snellire i processi del biocarburante e ottimizzare l'uso di materiali e risorse. Per ulteriori informazioni, scarica le nostre note applicative. Processo del bioetanolo Preparazione del mosto con mulino a secco per la produzione di bioetanolo Cottura e fermentazione del bioetanolo Purificazione del bioetanolo Lavorazione di stillage di bioetanolo Processo del biodiesel Raffinazione del glicerolo nel biodiesel
Processo del bioetanolo Preparazione del mosto con mulino a secco per la produzione di bioetanolo Cottura e fermentazione del bioetanolo Purificazione del bioetanolo Lavorazione di stillage di bioetanolo
Applicazioni in altri settori e operazioni Leggi le nostre note applicative per semplificare gli altri processi o le operazioni di produzione. Per ulteriori informazioni, scarica le nostre note applicative. Settore automobilistico Processo della soluzione di urea per autoveicoli: AdBlue e DEF Miscelazione di antigelo e liquidi refrigeranti per autoveicoli Aviazione Spruzzatura e recupero del fluido antighiaccio per aviazione Lavorazione dei metalli e trasformazione meccanica Lavorazione dei metalli e trasformazione meccanica Tempra a induzione dei metalli Rivestimento di lattine Passivazione acida di parti in acciaio inossidabile Estrazione e raffinazione dei metalli Estrazione Longwall: stazione di emulsione Prodotti elastomerici e polimerici Processo di produzione di guanti di gomma
Settore automobilistico Processo della soluzione di urea per autoveicoli: AdBlue e DEF Miscelazione di antigelo e liquidi refrigeranti per autoveicoli
Lavorazione dei metalli e trasformazione meccanica Lavorazione dei metalli e trasformazione meccanica Tempra a induzione dei metalli Rivestimento di lattine Passivazione acida di parti in acciaio inossidabile
Misurazione della concentrazione di liquidi nelle fibre chimiche e tessili Questo e-book può essere interessante per i produttori e i trasformatori di fibre chimiche e tessili. Fornisce approfondimenti sui processi tessili e delle fibre più comuni e spiega il ruolo della strumentazione in linea per il controllo automatico e preciso delle materie prime e dei solventi in questi processi. I vantaggi dell'ottimizzazione del processo includono, tra l'altro, il risparmio di energia e materiale. Scopri di più scaricando l'eBook. Scarica l'eBook
Prodotti chimici e prodotti correlati Vaisala K-PATENTS® Process Refractometer PR-23-W/M In-line liquid concentration or density measurement for process control in chemically aggressive liquids Vaisala K-PATENTS Saunders and Teflon body... Read more Vaisala K-PATENTS® Process Refractometer PR-23-GP/GC for measuring Brix in the demanding cane and beet sugar refining and milling processes Process Refractometer PR-23-GP is an ideal... Read more Vaisala K-PATENTS® Process Refractometer PR-43-G Vaisala K-PATENTS general type process refractometer PR-43-G is made to last and is an ideal all-round instrument for measuring the liquid concentration and density in a wide range of industrial applications.
Vaisala K-PATENTS® Process Refractometer PR-23-W/M In-line liquid concentration or density measurement for process control in chemically aggressive liquids Vaisala K-PATENTS Saunders and Teflon body... Read more
Vaisala K-PATENTS® Process Refractometer PR-23-GP/GC for measuring Brix in the demanding cane and beet sugar refining and milling processes Process Refractometer PR-23-GP is an ideal... Read more
Vaisala K-PATENTS® Process Refractometer PR-43-G Vaisala K-PATENTS general type process refractometer PR-43-G is made to last and is an ideal all-round instrument for measuring the liquid concentration and density in a wide range of industrial applications.
Non trovi la tua sfera applicativa? Ecco alcuni esempi di applicazione dei nostri rifrattometri. Ne esistono a centinaia. I nostri esperti in applicazioni sono a tua disposizione. Includi qualche dettaglio in più compilando il modulo oppure contattaci. Modulo di contatto
Misurazione della concentrazione di liquidi Vaisala offre un'ampia gamma di prodotti progettati per soddisfare le esigenze di misurazione di liquidi di diversi settori. Scopri di più sulla tecnologia del rifrattometro e sulle sue applicazioni e visita la libreria di risorse correlate ai prodotti. SCOPRI DI PIÙ